Ha preso il via a Riva del Garda la 39° edizione del Meeting del Garda Optimist, evento iconico per il mondo della vela giovanile e che, nonostante il momento difficile ancora dettato dalla pandemia, ha richiamato sul Garda oltre seicento velisti da più di venti Nazioni.
Le regate hanno preso il via in condizioni di Ora leggera che hanno impegnato i partecipanti, divisi in quattro batterie per gli Juniores e in un'unica flotta per i più giovani Cadetti, in due regate.
Ad imporsi nell'affollata flotta Juniores è stato il portacolori della Lega Navale di Ostia Quan Adriano Cardi che, con due vittorie consecutive nella divisione blu, si è garantito la leadership provvisoria nel ranking generale, lasciandosi alle spalle l'atleta "di casa" Alex Demurtas, che nella flotta verde ha chiuso le prove di oggi al terzo e primo posto, e Alessandro Maria Ricci (6-1 nella flotta rossa), terzo overall.
Dopo la top-three tutta Italiana, troviamo in classifica David Plettner, portacolori tedesco del BYC (2-5 nella flotta verde) e la Svedese Selma Hard (2-7 nella flotta gialla), prima nel ranking femminile.
E' una ragazza a regolare la classifica dei più giovani Cadetti: l'atleta della Fraglia Vela Malcesine Irene Faini ha dettato il suo ritmo a tutta la flotta con un primo e un secondo posto. E' seguita nel ranking da Jesper Karslen del Circolo Vela Toscolano Maderno (2-7), secondo a pari punti con Marco Aloisi del Circolo Nautico Brenzone (4-5). Chiudono la top-five Artur Brighenti (7-3) ed il Fragliotto Andrea Demurtas, vincitore della seconda prova di oggi (11-1).
Le regate riprenderanno domani alle 12.00 per la seconda delle tre giornate di qualificazioni che precedono le finali di domenica.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro