martedí, 16 settembre 2025

OPTIMIST

Optimist, partito il 39° Meeting del Garda

optimist partito il 39 176 meeting del garda
redazione

Ha preso il via a Riva del Garda la 39° edizione del Meeting del Garda Optimist, evento iconico per il mondo della vela giovanile e che, nonostante il momento difficile ancora dettato dalla pandemia, ha richiamato sul Garda oltre seicento velisti da più di venti Nazioni.

Le regate hanno preso il via in condizioni di Ora leggera che hanno impegnato i partecipanti, divisi in quattro batterie per gli Juniores e in un'unica flotta per i più giovani Cadetti, in due regate.

Ad imporsi nell'affollata flotta Juniores è stato il portacolori della Lega Navale di Ostia Quan Adriano Cardi che, con due vittorie consecutive nella divisione blu, si è garantito la leadership provvisoria nel ranking generale, lasciandosi alle spalle l'atleta "di casa" Alex Demurtas, che nella flotta verde ha chiuso le prove di oggi al terzo e primo posto, e Alessandro Maria Ricci (6-1 nella flotta rossa), terzo overall. 

Dopo la top-three tutta Italiana, troviamo in classifica David Plettner, portacolori tedesco del BYC (2-5 nella flotta verde) e la Svedese Selma Hard (2-7 nella flotta gialla), prima nel ranking femminile.

E' una ragazza a regolare la classifica dei più giovani Cadetti: l'atleta della Fraglia Vela Malcesine Irene Faini ha dettato il suo ritmo a tutta la flotta con un primo e un secondo posto. E' seguita nel ranking da Jesper Karslen del Circolo Vela Toscolano Maderno (2-7), secondo a pari punti con Marco Aloisi del Circolo Nautico Brenzone (4-5). Chiudono la top-five Artur Brighenti (7-3) ed il Fragliotto Andrea Demurtas, vincitore della seconda prova di oggi (11-1).

Le regate riprenderanno domani alle 12.00 per la seconda delle tre giornate di qualificazioni che precedono le finali di domenica.

 


20/05/2021 22:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci