venerdí, 21 novembre 2025

OPTIMIST

Optimist: partita la Ora Cup Ora

optimist partita la ora cup ora
redazione

Dopo la prima giornata di attesa tra pioggia incessante e temporali, sabato la Ora Cup Ora Optimist, organizzata su delega della Federazione Italiana Vela dal Circolo Vela Arco, ha potuto offrire quello spettacolo che ci si aspettava con i 575 regatanti in acqua (provenienti da ben 28 nazioni) in una splendida giornata di sole e vento medio-leggero. Già dalla mattina, nelle fasi di uscita, le decine e decine di barchette che hanno lasciato la spiaggia sono state come sempre spettacolari, con tantissimi genitori, ma anche turisti, che non si sono persi l’occasioni per documentare con video e foto l’uscita in massa dei giovanissimi timonieri. Una volta in acqua e aspettato il cambio del vento che arrivasse da nord a sud, le flotte si sono posizionate nei propri campi di regata con i cadetti più a nord, e gli juniores più a sud. Una volta partiti con la prima batteria è stata una rapidissima successione di partenza delle 4 differenti flotte juniores, mentre anche i cadetti hanno proseguito spediti con tre prove totali, una dietro l’altra nell’unica batteria prevista per gli 88 iscritti. Merito sia allo staff in acqua del Circolo Vela Arco, che ai Comitati di regata FIV, che non hanno perso un minuto e hanno portato a termine per entrambe le categorie tre regate. 

 

Molto combattuta la categoria cadetti con le oscillazioni del vento e una discreta corrente, che hanno reso non scontate le singole prove: bella battaglia tra il leader della classifica provvisoria Tomaso Picotti (Fraglia Vela Peschiera), che con un 1-2-3 parziali è davanti al figlio d’arte Erik Scheidt (Circolo Vela Torbole), che dopo un terzo e un primo con distacco è incappato in un 12°. Dietro di lui un altro velista locale della vicina Fraglia Vela Riva Christian Scudelari, in parità di punti con Scheidt dopo aver realizzato un 4-7-5. Prima femmina Lorenza De Sanctis (Circolo Remo Vela Italia), seguita dalla croata Ema Grabar, terza Sofia Bommartini (Fraglia Vela Malcesine). Per quanto riguarda la classifica juniores gli arrivi molto ravvicinati hanno complicato la stesura degli ordini di arrivo, che sono attualmente ancora in elaborazione. 

Domenica, ultimo giorno di regate, potrà essere inserito con la quarta regata lo scarto, che potrà cambiare alcune importanti posizioni della classifica provvisoria. L’appuntamento è di primo mattino, alle 8, per sfruttare il vento da nord: una condizione che permetterebbe così’ di avere una regata completa anche dal punto di vista tecnico avendo condizioni differenti dal primo giorno, con acqua piatta e insidiose raffiche di vento. Grande attesa per la ricca lotteria che si svolgerà insieme alla premiazioni!

 


03/08/2019 22:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci