Si sono disputate questa mattina, nello specchio acqueo antistante Marina di Ravenna, le prime tre prove della quarta tappa del celebre circuito di regate “Trofeo Optimist Italia” che, grazie all'ospitalità del Circolo Velico Ravennate e al supporto di Kinder+Sport, ha richiamato nella città Bizantina quattrocento piccoli velisti da tutta Italia e non solo.
Le prove odierne, disputate in regime di brezza termica leggera, hanno visto il dominio incontrastato di Marco Gradoni che, reduce dal terzo successo consecutivo nei Mondiali Optimist, ha centrato due vittorie e un secondo posto, guadagnando saldamente la testa della classifica Juniores (nati tra il 2004 e il 2008). Segue Gradoni nella classifica generale, con un ritardo di 4 punti, il Francese Schemmel You, mentre Adriano Cardi Quan, portacolori della Lega Navale di Ostia, è terzo con 9 punti.
Miglior ravennate nella flotta Juniores è Nina Ivaldi, classe 2006, 16° in classifica generale a pari punti con il compagno di squadra Lorenzo Pezzilli, da poco rientrato a Ravenna dopo aver conquistato la medaglia di bronzo al Campionato Europeo Optimist.
La classifica dei più giovani Cadetti (nati nel 2009 e 2010) è guidata da Francesco Carrieri, seguito a soli 2 punti di distanza dal figlio d’arte Erik Scheidt, e da Francesco Tesser al terzo posto.
Le regate riprenderanno domani: prima e dopo gli impegni agonistici in acqua, i giovani velisti potranno divertirsi e rilassarsi nel villaggio regate allestito negli ambienti esterni del Circolo Velico Ravennate grazie al prezioso supporto di Kinder+Sport.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate