Tre giorni di regate in condizioni meteo variabili, 400 giovani atleti sulla linea di partenza, cinque regate disputate per la flotta Juniores e quattro per i Cadetti: questo il bilancio con cui si chiude la quarta frazione del Trofeo Optimist Italia - Coppa AICO, ospitata a Marina di Ravenna grazie all'organizzazione del Circolo Velico Ravennate.
Con una scoreline perfetta (1-2-1-1-1 i risultati parziali nelle regate del weekend), il tre volte Campione del Mondo Optimist Marco Gradoni, portacolori del Tognazzi Marine Village, è il vincitore della quarta frazione della Coppa AICO nella categoria Juniores. Lo seguono, sul podio, il Francese Schemmel Zou e Alberto Avanzini del Circolo Nautico Bardolino. Federica Contardi, anche lei portacolori del Tognazzi Marine Village, è quarta assoluta e prima femminile.
Il miglior rappresentante del Circolo Velico Ravennate è Lorenzo Pezzilli, che nelle acque di casa è protagonista di una serie in rimonta, che gli garantisce l'ottavo posto nella classifica generale.
Nella flotta dei Cadetti, che oggi il Comitato di Regata ha scelto di non far scendere in acqua vista l'instabilità delle condizioni meteo, la classifica resta invariata rispetto a ieri, con Francesco Carrieri della Lega Navale di Bari che conquista la vittoria, seguito dal grintoso Erik Scheidt, figlio dell'Olimpionico Brasiliano Robert Scheidt, e dal Triestino Francesco Tesser. Prima femminile è Gilda Nasti, sesta overall.
Carlo Mazzini, direttore sportivo del CVR, ha commentato: "Oggi si è conclusa la regata organizzativamente più entusiasmante degli ultimi anni per il Circolo Velico, grazie all'aiuto dei nostri tanti volontari coinvolti. Lunedì, con l'inizio del Campionato Nazionale Team Race, si apre subito un nuovo capitolo che ci vede anche protagonisti con la nostra squadra"
Gli appuntamenti con la Classe Optimist a Marina di Ravenna non terminano infatti qui: a partire da domani, e fino a mercoledì 31, 16 squadre saranno impegnate nel Campionato Italiano a Squadre Optimist. Le regate si disputeranno all'interno delle dighe di Ravenna, pertanto sarà possibile assistere allo spettacolo anche da terra.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero