È la Spagna a salire sul tetto d’Europa al Campionato Europeo a Squadre Optimist appena concluso sul Lago di Ledro, in Trentino: nella finale la formazione iberica, forte del neo Campione Europeo individuale Xavier Garcia Olle e Juan Benasar, Carlota Rodriguez Calvet e Sussan Bestard Mir a completare il quartetto, ha avuto la meglio, con un punteggio di 2-1, sugli azzurrini del CT Marcello Meringolo. Per Niccolò Pulito (Tognazzi Marine Village) vice campione europeo individuale, Giuseppe Montesano (Sirena CN Triestino), la medaglia di bronzo al campionato europeo individuale Sofia Bommartini (FV Malcesine) ed Emilia Salvatore (FV Desenzano) è così sfumato il sogno di centrale un incredibile filotto: tre titoli consecutivi vinti in trentino. Terza la Russia che ha preceduto la Croazia nella finalina di consolazione.
Va detto che la squadra italiana ha sempre regatato in modo eccellente ed è stata protagonista di un campionato in crescita che dà fiducia per il futuro. Rimane un pò di amaro per non aver continuato la tradizione del titolo continentale (la Squadra Italiana ha vinto il titolo nel 2018 e 2019 ndr). Alla fine gli azzurrini hanno ricordato Norberto Foletti, storico segretario della Classe Nazionale Optimist che ci ha recentemente lasciati.
Il campionato europeo a squadre Optimist è vissuto su quattro intense giornate di regata sul Lago di Ledro, caratterizzate da condizioni meteo variabili, tanti cambi di vento.
Al termine delle prime regate della League Gold la Spagna si presentava come favorita, seguita dagli azzurrini, secondi al primo Round Robin. La squadra iberica si è poi confermata nello stage successiva, seguita da Russia Italia e Croazia.
Le Semifinali hanno visto l’Italia scontrarsi con la Russia, mentre la Spagna con la Croazia, con un punteggio di 2-0 Italia e Spagna ha guadagnato il diritto di giocarsi l’oro mentre Russia e Croazia si sono dovute accontentare della petite final.
È stata una stagione intensa – commenta la presidente Camilla Baruzzi - e per l’Associazione Vela Lago di Ledro c’è molta soddisfazione. Abbiano assegnati Ledro due titoli continentali nel corso dell’estate ed un titolo nazionale nella classe Snipe. Ed ora è già tempo di pensare al 2022 che sarà ricco di manifestazioni e di attività.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco