domenica, 19 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

foil    veleziana    regate    barcolana    middle sea race    optimist    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

OPTIMIST

Optimist: il 9/10 aprile il Trofeo Optisud

La seconda tappa del Trofeo OptiSud - circuito di regate riservato alla classe Optimist promosso dalla FIV - è a Marina di Pisticci il prossimo 9 e 10 aprile.
Ad organizzarla, in delega della Federazione Italiana Vela, il Circolo Vela Argonauti che ha raccolto una sfida importante vista l’alta partecipazione di giovani atleti della classe Optimist italiana, con la collaborazione dei circoli e delle associazioni veliche lucane della costa ionica.
La manifestazione gode del patrocinio di Regione Basilicata, Provincia di Mstera, Comune di Pisticci, CONI Comitato Regionale Basilicata, APT Basilicata e Matera-Basilicata 2019.
Sono quasi 200 i ragazzi, associati a 28 circoli provenienti dal Centro Sud Italia, pronti a scendere in acqua nei due giorni di regate in programma al Porto degli Argonauti, il marina resort certificato dalla prestigiosa The Yacht Harbour Association con le 5 ancore d’oro per la qualità dei servizi.
Le associazioni sportive veliche lucane rispondono molto bene a questa manifestazione itinerante, che ha l’intento di coinvolgere tutti i timonieri che in optimist si divertono e vogliono provare da una parte le prime esperienze in regate con una flotta numericamente importante, dall’altra avere un’ulteriore occasione di confronto in un circuito diventato riferimento del movimento velico giovanile nazionale.
«Un ringraziamento particolare dobbiamo rivolgerlo alla Federazione Italiana Vela, al Comitato Promotore OptiSud, ai marinai del Porto degli Argonauti sempre attenti e disponibili a risolvere ogni problema offrendo il massimo del supporto logistico a tutti - ha detto l’ing. Antonio De Nicolò, presidente del Circolo Vela Argonauti - nonché agli sponsor che ci stanno sostenendo oltre che a tutti i Circoli Velici del litorale ionico lucano, per l’impegno assunto per la buona riuscita della manifestazione».
Il segnale di avviso della prima prova sarà dato sabato 9 aprile alle ore 12.00, mentre per la giornata seguente sarà dato specifico avviso da parte del Comitato di Regata. Verranno disputate in totale 6 prove per entrambe le divisioni (A e B) che raggruppano giovani timonieri per fasce d’età.
Le previsioni del tempo ad oggi parlano di un vento tra i 7 e i 13 nodi circa per la giornata di sabato, una buona intensità per questo tipo di manifestazione.
La direzione della regata a mare è affidata a Domenico Guidotti, presidente del Comitato di Regata, che sarà coadiuvato nel suo lavoro dai giudici di regata della VI Zona FIV Basilicata-Calabria.
Tutte le indicazioni sulla logistica a terra, convenzioni, servizi ed eventi collaterali per atleti, allenatori ed accompagnatori saranno fornite tramite il sito internet www.optisud.it e sul sito del Porto degli Argonauti www.portodegliargonauti.it/News/Regate


05/04/2022 14:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci