Flotta J24 è pronta per una nuova trasferta: dopo le quattro prove disputate nelle acque di Agropoli, valide come sesta tappa del Circuito Nazionale e vinte dal Capo Flotta pugliese Nino Soriano con il suo Ita 427 Jebedee, gli equipaggi del Monotipo più diffuso al mondo stanno per trasferirsi sul Lago di Como dove, questo fine settimana, la sezione di Mandello del Lario della Lega Navale Italiana, sotto l’egida della Federazione Italiana Vela, organizzerà come ogni anno la Regata Nazionale valida come settima manche del Circuito 2022 che assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato senza scarti.
“E’ sempre un grande piacere poter ospitare una tappa del nostro Circuito- ha spiegato il Capo Flotta J24 del Lario Mauro Benfatto -La manifestazione che può contare sul supporto della Clinica San Martino, Cemb Balancing Machines e Raymarine verrà disputata su due giornate.
Sabato 1 ottobre (dalle ore 9 alle 11) verranno perfezionate le iscrizioni e alle ore 12 verrà dato il segnale di avviso per la prima delle sei prove in programma.
Le regate -non ne potranno essere disputate più di tre al giorno- si svolgeranno nelle acque antistanti la LNI Mandello -comprese tra la punta di Mandello del Lario e la Punta di Abbadia Lariana- su un percorso a bastone con disimpegno e arrivo a poppavia della barca del CdR.
La premiazione delle prime tre imbarcazioni classificate sarà effettuata entro due ore dal termine dell’ultima prova di domenica.”
Lo scorso anno, la vittoria finale della Tappa ospitata a Mandello del Lario era andata al J24 Ita 469 Bruschetta timonato da Pierluigi Puthod (CV Bellano, 6 punti; 3,5,1,1,1 i parziali) che aveva preceduto sul podio Ita 212 Jamaica armato e timonato dal presidente della Classe Italiana J24 Pietro Diamanti (5,6,2,2,2 i parziali, CN Marina di Carrara) ex aequo (11 punti) con Ita 476 Dejavù armato e timonato da Ruggero Spreafico (2,2,4,3,4, CV Tivano).
Appuntamento, quindi, questo fine settima a Mandello del Lario per una nuova, entusiasmante tappa del Circuito Nazionale 2022 della Classe J24.
Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo
Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città
La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia
Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente
Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie
Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test
Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo
Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio
Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50
10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano