mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

NAUTICA

Napoli: sabato 20 ottobre al via il 31° Navigare al Circolo Posillipo

napoli sabato 20 ottobre al via il 31 176 navigare al circolo posillipo
redazione

L’Associazione Nautica Regionale Campana organizza, al Circolo Nautico Posillipo di Napoli, dal 20 al 28 ottobre, l’edizione autunnale dell’esposizione Navigare. Giunto alla 31.ma edizione la fiera nautica, che si svolge ogni sei mesi, presenta le migliori produzioni 2018 con 80 imbarcazioni  in mare, disponibili per prove a mare, ed un villaggio con numerosi stand che ospita espositori di motori marini, accessori e servizi. 

La manifestazione, con ingresso libero al pubblico, sarà aperta tutti i giorni dalle 10.30 alle 18.30 (solo da lunedì 22 a mercoledì 24 l’orario di apertura è alle  12.30).

La trentunesima edizione del Navigare, con la partecipazione nel porticciolo e sulla banchina del sodalizio posillipino di oltre 35 aziende tra cantieri e distributori, mette in mostra le migliori realizzazioni tra yacht, gozzi, gommoni e motori marini del 2018. Tra gli espositori i maggiori cantieri produttori: Fiart Mare, Rizzardi, Salpa, Rio, Granchi, Janneaut, Beneteau, Bavaria, Sessa e Gagliotta con i loro modelli di punta.

Ma alla manifestazione, organizzata dall’ANRC presieduta da Gennaro Amato, con barche tra i 4 e 15 metri, esporranno anche i migliori cantieri di gommoni come Italiamarine, Opera, Oromarine e Novamares. Nel settore motori grande attesa per la nuova produzione della Mercury presentata dal concessionario Schiano: il nuovo V8 Verado, da 175 cc sino a 400cc.

Si potranno quindi ammirare e provare, tra gli yacht, il big 48 piedi di Apreamare così come il 48in di Rizzardi, oppure il Fiart 47 in nuova versione, ma anche i modelli classici ed innovativi della gamma dei Cantieri Eposito con il 38 Positano e non ultimo la new-entry dei gozzi Cantieri Mimì: Libeccio 11, appena presentato a Genova.Per i gommoni spiccano quelli di Italiamarine, che porterà l’intera gamma di produzione,  “capitanati” dal nuovo Positano 31, tra i pochi gommoni di quasi dieci metri dotati di unico motore Mercury, da 300 cavalli, che raggiunge i 43 nodi. Oromarine, invece, presenterà la novità legata alla pedana di poppa: un travel lift che consente l’accesso agevolato all’acqua di tender o moto d’acqua, come nei grandi scafi rigidi, con i modelli S11 ed S13; infine il più grande: l’Opera 53 (16 mt), dell’omonimo cantiere salernitano con sede a Milano.

 “Mare e beneficenza”, questo il messaggio voluto da Gennaro Amato, presidente Anrc, che affiancherà questa edizione del Navigare e dichiara: “Da anni sosteniamo con un’offerta la ricerca e cura dei piccoli ammalati della onlus Santobono Pausilipon, ma dallo scorso anno abbiamo deciso di donare loro anche una bella giornata di mare e di felicità fuori dall’ospedale, cosa che faremo anche questa volta con le barche in esposizione. Inoltre – prosegue Gennaro Amato - aiuteremo anche la onlus Missione Affatà che si adopera nel mondo per i bambini audiolesi”. 

 


12/10/2018 16:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci