L’Associazione Nautica Regionale Campana organizza, al Circolo Nautico Posillipo di Napoli, dal 20 al 28 ottobre, l’edizione autunnale dell’esposizione Navigare. Giunto alla 31.ma edizione la fiera nautica, che si svolge ogni sei mesi, presenta le migliori produzioni 2018 con 80 imbarcazioni in mare, disponibili per prove a mare, ed un villaggio con numerosi stand che ospita espositori di motori marini, accessori e servizi.
La manifestazione, con ingresso libero al pubblico, sarà aperta tutti i giorni dalle 10.30 alle 18.30 (solo da lunedì 22 a mercoledì 24 l’orario di apertura è alle 12.30).
La trentunesima edizione del Navigare, con la partecipazione nel porticciolo e sulla banchina del sodalizio posillipino di oltre 35 aziende tra cantieri e distributori, mette in mostra le migliori realizzazioni tra yacht, gozzi, gommoni e motori marini del 2018. Tra gli espositori i maggiori cantieri produttori: Fiart Mare, Rizzardi, Salpa, Rio, Granchi, Janneaut, Beneteau, Bavaria, Sessa e Gagliotta con i loro modelli di punta.
Ma alla manifestazione, organizzata dall’ANRC presieduta da Gennaro Amato, con barche tra i 4 e 15 metri, esporranno anche i migliori cantieri di gommoni come Italiamarine, Opera, Oromarine e Novamares. Nel settore motori grande attesa per la nuova produzione della Mercury presentata dal concessionario Schiano: il nuovo V8 Verado, da 175 cc sino a 400cc.
Si potranno quindi ammirare e provare, tra gli yacht, il big 48 piedi di Apreamare così come il 48in di Rizzardi, oppure il Fiart 47 in nuova versione, ma anche i modelli classici ed innovativi della gamma dei Cantieri Eposito con il 38 Positano e non ultimo la new-entry dei gozzi Cantieri Mimì: Libeccio 11, appena presentato a Genova.Per i gommoni spiccano quelli di Italiamarine, che porterà l’intera gamma di produzione, “capitanati” dal nuovo Positano 31, tra i pochi gommoni di quasi dieci metri dotati di unico motore Mercury, da 300 cavalli, che raggiunge i 43 nodi. Oromarine, invece, presenterà la novità legata alla pedana di poppa: un travel lift che consente l’accesso agevolato all’acqua di tender o moto d’acqua, come nei grandi scafi rigidi, con i modelli S11 ed S13; infine il più grande: l’Opera 53 (16 mt), dell’omonimo cantiere salernitano con sede a Milano.
“Mare e beneficenza”, questo il messaggio voluto da Gennaro Amato, presidente Anrc, che affiancherà questa edizione del Navigare e dichiara: “Da anni sosteniamo con un’offerta la ricerca e cura dei piccoli ammalati della onlus Santobono Pausilipon, ma dallo scorso anno abbiamo deciso di donare loro anche una bella giornata di mare e di felicità fuori dall’ospedale, cosa che faremo anche questa volta con le barche in esposizione. Inoltre – prosegue Gennaro Amato - aiuteremo anche la onlus Missione Affatà che si adopera nel mondo per i bambini audiolesi”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati