sabato, 8 novembre 2025

NAUTICSUD

Napoli: presentato il 46° Nauticsud

napoli presentato il 46 176 nauticsud
redazione

Parte con il vento in poppa la 46° edizione del Nauticsud 2019, organizzata dall’ANRC (Associazione Nautica Regionale Campana) e la Mostra d’Oltremare, grazie alle adesioni ed ai primi numeri registrati. Il Salone nautico, in programma da sabato 9 a domenica 17 febbraio, vanta l’overbooking con una crescita del 10% rispetto all’edizione scorsa e un parterre interessante con numerose anteprime sia tra le imbarcazioni sia tra i motori.

Il salone della nautica è stato presentato oggi alla stampa dal neo presidente della Mostra d’Oltremare Alessandro Nardi, dal consigliere delegato Giuseppe Olivieri e dal presidente dell’ANRC - Associazione Nautica regionale Campana - Gennaro Amato, che per il quarto anno collabora all’organizzazione. Sono intervenuti Enrico Panini vice Sindaco di Napoli, Nicola Marrazzo, presidente della Commissione Attività Produttive della Regione Campania e Giuseppe Cozzolino, direttore generale di Napoli Città Metropolitana.

 L’obiettivo del Nauticsud è puntato a divenire la capitale italiana del segmento della nautica tra i 4 e 20 metri, vera spina dorsale del mercato e delle imbarcazioni presenti nel mare italiano. La crescita di adesioni al salone internazionale della nautica di Napoli dimostra, infatti, che la scelta definita dal binomio direttivo, già anni addietro, è risultata vincente

Yacht, gozzi, gommoni e motori saranno certamente il punto di riferimento per gli appasionati che troveranno al Nauticsud 2019 numerose novità, come motori innovativi a gas o le migliori realizzazioni mondiali  delle più importanti case di produzioni come: Mercury, Suzuky, Yamaha, Evinrude, Honda, Tohatsu.Nella categoria yacht le maggiori aziende italiane, come Azimut, Fiart,  Rizzardi, Bavaria, Beneteau, Jeanneau, Cranchi e Rioyacht, presenteranno le nuove realtà, mentre a tenere alta la tradizione dei gozzi campani ci penseranno, tra gli altri, Nautica Esposito, Cantieri Mimì, Nautica Tirrena, La Baia Nautical. Per il segmento gommoni, vero trend del mercato italiano, le aziende presenti saranno veramente molte, tra gli altri: Nautica Salpa, Italiamarine, Oromarine, Seaprop, Joker, La Nuova Jolly, Pirelli, Sacs, Novamares, Rannieri.

 

Nei 50mila metriquadri di esposizione, con dieci padiglioni e gli spazi esterni della zona del Viale delle 28 fontane, ci sarà anche una forte partecipazione di espositori di aziende di accessori e di servizi, ma non mancheranno neppure gli stand delle forze dell’ordine che rappresentao la tutela del territorio e dei naviganti

La 46.ma edizione del Nauticsud ha catturato l’interesse anche della categorie professionali, come i dottori Commercialisti che organizzeranno un convegno dal titolo “FISCO & NAUTICA -  problematiche IVA nell’acquisto e del possesso di unità da diporto” (lunedi 11),  ma anche dalle istituzioni. Il Comune di Napoli, infatti, attraverso la Delega Mare, presenterà al Nauticsud il nuovo piano metropolitano con un convegno dal titolo “In cammino verso il Piano Strategico Metropolitano di Napoli” (giovedì 14). Il comitato V zona della FIV (Federazione Italiana Vela) è oramai stabile ospite con la sua premiazione annuale degli atleti e dei club affliliati, in programa mercoledì 13.

 

Tra gli appuntamenti anche la serata di gala Nauticsud Award, al Teatro Mediterraneo (venerdì 15) per la consegna dei riconoscimenti alle migliori aziende produttrici, atleti, giornalisti e miti del mondo del mare che sarà intervallata da uno spettacolo che avrà tra gli ospiti la Roul & Swing Orchestra, la cantante e attrice Anna Capasso e il comico Peppe Iodice.

 


01/02/2019 15:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci