Terza tappa del Campionato Invernale di vela d’altura del golfo di Napoli 2024-25. Domenica prossima, 1° dicembre, il Reale Yacht Club Canottieri Savoia mette in palio la Coppa Aloj, tradizionale appuntamento annuale nello “stadio del vento” partenopeo.
Istituita quasi mezzo secolo fa in memoria di Giuseppina Aloj, moglie di Giuseppe Aloj, socio del Circolo Savoia e noto farmacista napoletano, quest’anno la Coppa sarà assegnata al primo classificato nella classe Gran Crociera.
Il presidente del RYCC Savoia, Fabrizio Cattaneo della Volta, afferma: “Torna un appuntamento storico e importantissimo per i nostri colori, che siamo felici faccia parte di una manifestazione come il Campionato Invernale, che riunisce i circoli del Golfo. In questa occasione gli armatori del Circolo Savoia, che sono protagonisti con risultati fin qui di assoluto prestigio, porteranno sulle loro barche i giovani della nostra Scuola Vela, per quella che sarà di certo un’esperienza entusiasmante e indimenticabile”.
Nella classifica del Campinverno Napoli, Raffica (CN Punta Imperatore-RYCC Savoia), Soulaima ALA Spa (RYCC Savoia) e Cosixty 8 (CN Torre Annunziata) sono appaiati al primo posto nella classe ORC.
Nella classe Gran Crociera, invece, Fruscio (RYCC Savoia) è primo davanti a Blue Spirit (LNI Napoli), seguiti da quattro imbarcazioni con lo stesso punteggio.
Nella classe Sportboat, infine, Pompa Pa' di Vittoriano Neri e Marcello Cassese (CC Napoli), precede Jeko 3 e Pappiciotto del CN Torre del Greco.
Dopo la Coppa Aloj, la 53esima edizione del Campionato Invernale di Napoli proseguirà domenica 15 dicembre al Club Nautico della Vela con il Trofeo Gaetano Martinelli, il Trofeo Paola Martinelli, il Trofeo Oreste Albanesi.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto