mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

NACRA 15

Nacra 15: per Andrea Spagnolli e Giulia Fava un Argento europeo

nacra 15 per andrea spagnolli giulia fava un argento europeo
Roberto Imbastaro

Andrea Spagnolli e Giulia Fava (FV Malcesine/ AV Civitavecchia) sono vice Campioni Europei per la classe Nacra 15. L'evento per l'assegnazione del titolo continentale si è appena concluso a Gravedona (Como) presso l'AVAL-CDV Centro Vela Alto Lario. 

I due azzurri sono preceduti in classifica dall'equipaggio belga formato da Henri Demesmaeker e Frederique Van Eupen che si aggiudicano quindi la medaglia d'oro; terza piazza e medaglia di bronzo per gli svizzeri Armaud Grange con Marie Van Der Klink.
Buon settimo posto finale (ottavo in classifica generale) per l'altro equipaggio azzurro in gara formato da Leonardo Chistè e Sofia Leoni (CV Arco).

Nella classifica Open - non valevole per l'assegnazione dell'Europeo - il primo posto è occupato dagli argentini Dante Cittadini con Teresa Romairone. 

La FIV ha iniziato nel 2017 l'attività con i Nacra 15 acquistando tre imbarcazioni e promuovendo una serie di stage ad Anzio dove sono stati coinvolti i migliori atleti delle classi giovanili - 29er, 420, HC 16 - interessati a partecipare ad un'attività sul multiscafo.  

A luglio 2017 sono stati individuati quattro equipaggi che sono stati seguiti lungo il loro percorso sul catamarano partecipando ad allenamenti federali. Fra questi, sono stati selezionati tre equipaggi che hanno preso parte ai Campionati Europei di fine ottobre 2017 a Medemblik, evento valido per la qualificazione di un posto nazione per lo YOG (Youth Olympic Games). La preparazione è proseguita per tutto il 2018 con base a Cagliari dove sono stati organizzati tre allenamenti federali congiunti con la squadra olimpica Nacra 17 agli ordini del tecnico federale Gabriele Bruni. Questa scelta ha permesso agli equipaggi del catamarano giovanile di fare tesoro dell'esperienza del team olimpico e del tecnico federale che segue la barca più grande. Marzo e aprile sono stati due mesi impegnativi durante i quali sono stati organizzate ulteriori sessioni di allenamento questa volta a Barcellona, dove di li a poco si sarebbe disputato il Campionato Mondiale di classe, valido come l'ultima selezione olimpica per altri 7 posti nazione per lo YOG. Qui Andrea Spagnolli e Giulia Fava hanno qualificato l'Italia per gli Youth Olympic Games di Buenos Aires 2018. La conquista della medaglia d'argento al Campionato mondiale Giovanile in Texas a luglio è stata la conferma dell'ottimo lavoro svolto per l'individuazione degli equipaggi e la loro preparazione sul multiscafo giovanile.

Alessandra Sensini, direttore tecnico giovanile FIV: "Sono molto soddisfatta per il risultato di Andrea e Giulia al Campionato Europeo di Gravedona che arriva ad un mese di distanza dall'argento al Mondiale in Texas. Questo podio conferma la validità della scelta di individuare nuovi equipaggi dalle varie classi giovanili e del programma sportivo che in un anno e mezzo abbiamo portato avanti con grande impegno". 

Domenico Foschini, Consigliere Federale con delega all'attività giovanile: "Dopo un po' di imprevisti al campionato mondiale 420 e un'esperienza nel campionato mondiale Feva con un vivaio in formazione, arriva una bella prova nel Campionato Europeo Open Nacra 15 con questo splendido argento di Andrea Spagnolli e Giulia Fava! Grazie al Presidente e alla direzione tecnica per aver supportato la crescita degli atleti impegnati nella classe Nacra 15 con risorse e programmazione. Ovviamente un plauso ai coach e a tutti gli equipaggi che si sono impegnati durante tutta la stagione".

Il prossimo appuntamento internazionale per i Nacra 15 sono i Giochi Olimpici Giovanili che si terranno a Buenos Aires 
dal 6 al 18 ottobre 2018.

 


17/08/2018 21:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci