La bonaccia chiude in anticipo la seconda regata nazionale del catamarano Nacra 15 e decreta la vittoria di Arto Hirsch ed Elettra Orsolini (Compagnia della Vela Roma), che erano al vertice della classifica provvisoria alla vigilia della terza e ultima giornata.
Per alcune ore, nella sede del Windsurfing Club Cagliari alla prima fermata del Poetto, la flotta e i giudici hanno atteso si sollevasse una brezza sufficiente a riaprire le ostilità, in bilico per via della classifica cortissima.
Invece, l’Intelligenza è rimasta issata fino alle 14.30, quando il comitato si è arreso alla bonaccia, decretando la fine anticipata della regata, la seconda del calendario nazionale Nacra 15 dopo quella di Anzio.
Una decisione che ha reso definitiva la classifica provvisoria, stilata sulla somma delle prime sette regate, disputate tra venerdì e sabato. Hirsch – Orsolini hanno così visto confermare il primato confezionato sin dalla prima giornata. Con 10 punti netti, hanno preceduto Marta Vigorito e Pietro Telesforo (Centro Velico 3V, 13 punti) e Carlo Mustacchi – Giacomo Guiotto (Centro Velico 3V, 17 punti).
A regata conclusa, negli spazi esterni del Windsurfing Club Cagliari si sono svolte le premiazioni. Alle veliste partecipanti sono stati consegnati anche omaggi floreali offerti da Sardaflora.
Arto Hirsch, timoniere. “Siamo contenti della vittoria, peccato non aver regatato oggi. Gli avversari avevano accorciato le distanze, un confronto quasi alla pari sarebbe stato molto interessante, eravamo comunque convinti di poter andare fino in fondo”
Elettra Orsolini, prodiera. “In questa tappa di Cagliari abbiamo trovato condizioni sempre diverse tra loro, e molto differenti rispetto a quelle cui siamo abituati. Per noi è stata una bella occasione di allenamento e crescita”
Andrea Caproni, presidente del Windsurfing Club Cagliari. “Siamo stati onorati di aver ospitato questa classe che, ricordiamo, è propedeutica a quella olimpica Nacra 17. Il campo di regata è stato molto formativo, venerdì dal punto di vista soprattutto fisico mentre ieri ha offerto condizioni più particolari dal punto di vista tattico. Speriamo di poter proporre in futuro un equipaggio tutto nostro, anche in questa flotta. Intanto, ci concentriamo sull’organizzazione della regata nazionale classe Windsurfer, trofeo Gianfranco Gessa, che la prossima settimana porterà nel nostro circolo un’ottantina di regatanti”
La regata nazionale Nacra 15 si è svolta nella più stringente osservanza delle disposizioni in materia di contrasto e contenimento della diffusione del Covid 19, emanate dalla Federazione Italiana Vela.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati