Vuoi diventare un progettista navale? A Monfalcone, sede di uno dei cantieri più famosi al mondo, si può, con il corso gratuito targato Ial Fvg, e dedicato proprio alle tecniche di disegno e progettazione in ambito navale.
Il percorso gratuito, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e in partenza da settembre, punta a formare i cosiddetti “tecnici superiori”, in altri termini figure professionali richiestissime dal mercato. Tarato sui fabbisogni delle aziende del territorio e dedicato ai diplomati, entro i 30 anni, in cerca di lavoro, il corso prevede 800 ore di formazione, di cui 320 di stage ed il riconoscimento di crediti da parte delle università di Udine e Trieste. Quanto al contenuto della proposta si guarda al settore industriale, declinato nelle tecniche di disegno e progettazione navale, in particolare sull’area scafi e sull’impiantistica di bordo. I partecipanti saranno coinvolti nelle fasi di progettazione funzionale relativa ai sistemi dell’apparato motore, del condizionamento e dell’impianto elettrico. L’ammissione ai corsi è subordinata al superamento di una prova di selezione. Info e iscrizioni: www.ialweb.it
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva