Vuoi diventare un progettista navale? A Monfalcone, sede di uno dei cantieri più famosi al mondo, si può, con il corso gratuito targato Ial Fvg, e dedicato proprio alle tecniche di disegno e progettazione in ambito navale.
Il percorso gratuito, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e in partenza da settembre, punta a formare i cosiddetti “tecnici superiori”, in altri termini figure professionali richiestissime dal mercato. Tarato sui fabbisogni delle aziende del territorio e dedicato ai diplomati, entro i 30 anni, in cerca di lavoro, il corso prevede 800 ore di formazione, di cui 320 di stage ed il riconoscimento di crediti da parte delle università di Udine e Trieste. Quanto al contenuto della proposta si guarda al settore industriale, declinato nelle tecniche di disegno e progettazione navale, in particolare sull’area scafi e sull’impiantistica di bordo. I partecipanti saranno coinvolti nelle fasi di progettazione funzionale relativa ai sistemi dell’apparato motore, del condizionamento e dell’impianto elettrico. L’ammissione ai corsi è subordinata al superamento di una prova di selezione. Info e iscrizioni: www.ialweb.it
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”