martedí, 30 maggio 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    confindustria nautica    ambiente    the ocean race    minialtura    ilca    j24    melges    protagonist   

ALTURA

Monfalcone: tutto pronto per l'Italiano d'Altura

monfalcone tutto pronto per italiano altura
redazione

Tutto pronto per l’edizione 2022 del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura fortemente voluto ed organizzato dallo Yacht Club Monfalcone e ospitato dal Marina Monfalcone pronto ad accogliere i partecipanti in una location rinnovata, con 298 posti barca per scafi fino a 40 metri di lunghezza: un ormeggio sicuro, semplice da raggiungere e confortevole. A distanza di cinque anni dalla stupenda edizione dell’Italiano ORC del 2017, la grande vela d’altura torna così in Alto Adriatico, sul campo di regata di Monfalcone.

Numeri (oltre 60 barche iscritte) e qualità sono gli ingredienti di questo evento il cui programma prevede esclusivamente prove tecniche a bastone sulle boe (non è quindi prevista nessuna prova lunga o costiera) tra giovedì 25 e domenica 28 agosto.

Qualità che risponde ai nomi di tanti attesi protagonisti e pretendenti allo “scudetto” tricolore. La flotta sarà divisa in due classi e quattro raggruppamenti.  Nel gruppo 2 – classe C sarà in regata il neo campione del mondo, categoria Corinthian, Lady Day (Italia Yachts 998) di Corrado Annis, che da triestino gioca praticamene in casa. Nel medesimo gruppo Trottolina Bellikosa Race (X35) di Saverio Trotta si presenta al via con il titolo di vicecampione italiano in carica cosi come di grande spessore sarà la presenza del team estone di Sugar, fresco vincitore del titolo iridato, che regaterà con una nuova barca (Corsa 9.15).

Tra i protagonisti annunciati non manca il veterano Be Wild (Swan 42) di Renzo Grottesi (iscritto nel gruppo 1 – classe B), che già in passato ha conquistato il titolo tricolore oltre alla corona iridata (ai Mondiali di Trieste nel 2017), cosi come il vicecampione del mondo 2019, il ceco Hebe V (M37) di Zdenek Jakoubek (gruppo B – classe C). Osservato speciale anche Morgan V (Swan 42) di Nicola de Gemmis (gruppo 1 – classe B) che, dopo aver fatto il proprio esordio al recente campionato del mondo di Porto Cervo, arriva a Monfalcone con ambizioni da titolo tricolore.

Intenzionati a occupare la parte alta della classifica anche i padroni di casa dello Yacht Club Monfalcone con One More Time (More 40 in classe 1 – gruppo B) timonato dal croato Karlo Kuret (quattro partecipazioni olimpiche dal 1992 al 2004) e con Marinariello (Farr 39) di Francesca De Bona nello stesso gruppo. Della flotta con il guidone di casa fanno parte anche Barramundi (First 36.7, gruppo 2 – classe C) di Andrea Frighetto e Luna Per Te (Millenium 40) di Lodovoco Benetti (gruppo 1 – classe B).
Il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura si aprirà ufficialmente mercoledì 24 agosto con la cerimonia dell’alzabandiera allo Yacht Club Monfalcone mentre la prima delle otto prove a bastone in programma scatterà il giorno seguente, con il segnale di avviso previsto alle ore 11.55.

Germano Scarpa, Presidente Yacht Club Monfalcone  - “Finalmente ci siamo e diamo il benvenuto ai tanti velisti che hanno scelto di raggiungere l’Alto Adriatico per la sfida tricolore. Questo evento per noi è un ulteriore tassello nello sviluppo di un club che ha una forte eredità alle spalle e che solo quest’anno nella sua prima stagione di attività si è impegnato a fondo in particolare a fianco dei giovani talenti e delle nuove generazioni, coniugando vela tradizionale con quella del futuro. Desidero quindi ringraziare da subito tutti coloro che hanno reso possibile questo appuntamento a partire dal Marina Monfalcone, tutte le istituzioni locali e regionali e tutti i partner che, con passione hanno sostenuto la visione di Yacht Club Monfalcone. Noi siamo pronti a ricambiare con il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura e con un sempre più forte impegno nell’immediato futuro per contribuire ad esprimere al massimo l’enorme potenziale di questa parte di Adriatico”.


22/08/2022 10:49:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Cambusa: a Ventimiglia gli indimenticabili tortelli dei "Balzi Rossi"

Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo

Genova in festa per il "Grand Finale" della Ocean Race

Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing battezza il suo secondo AC40

Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Garda: la POLIMI GSoM Regatta va all'Università La Sapienza di Roma

10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci