Si chiude senza aggiungere punti alla classifica la prima giornata di regate della quarta tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving allo Yacht Club Monfalcone – Home of Hannibal: il vento, che a solo pochi chilometri di distanza soffiava dolcemente, non si è fatto vedere a Monfalcone e il comitato di regata ha fatto rientrare a terra i giovani velisti in gara, che non hanno potuto disputare nessuna delle prove previste.
“Una prima giornata dove, purtroppo, la termica non è arrivata - ha dichiarato Marcello Meringolo, tecnico AICO – ma speriamo di rifarci domani con una giornata migliore. La partecipazione a questa tappa è molto numerosa, gli iscritti sono 327 e il livello è alto: tra loro ci sono molti degli azzurrini della nazionale.”
In serata, il momento dedicato alla sostenibilità che accompagna i giovani atleti in ogni tappa e promosso dallo sponsor Kinder: lo spettacolo teatrale “Biodiverso a modo mio”, che esplora la ricchezza della biodiversità marina dei fondali del golfo di Trieste, realizzato dal Teatrobandus con l’intervento finale di un biologo marino dell’area protetta di Miramare.
Per la giornata di sabato, appuntamento alle 11 con la partenza della prima prova e alle 19 con la proiezione del video saluto ai giovani velisti da parte di Fabio Wibmer, famoso MTB Rider e Youtuber di Red Bull Austria; alle 19:30 ci sarà inoltre il sorteggio dei premi messi in palio per questa tappa: un Optimist Nautivela, tre Rig Giulietti One Design e cinque vele CD Sails.
Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane
Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione
Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale
Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis
“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis
Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.
In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo
Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024
Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club
Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III