domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

SCUOLA VELA

Monfalcone: "Open Day" alla Scuola di Vela di Marina Hannibal

monfalcone quot open day quot alla scuola di vela di marina hannibal
redazione

Sabato 2 e domenica 3 aprile dalle 10.00 alle 16.00 la Scuola Vela Tito Nordio apre le sue porte e invita bambini, ragazzi e adulti a scoprire le strutture, visitare il villaggio e le barche.

La Scuola Vela Tito Nordio dello Yacht Club Hannibal, ospitata all’interno del Marina Hannibal di Monfalcone, è stata la prima Scuola Vela affiliata alla Federazione Italiana Vela, strutturata con il sistema dei college inglesi.

Nel 1966 l’olimpionico Sergio Sorrentino fu l’appassionato pioniere e fautore di questa realtà, che volle intitolare a Tito Nordio, campione triestino prematuramente scomparso.

Da allora lo spirito pionieristico è una caratteristica della Scuola e dello Yacht Club, che in questi anni non hanno mai smesso di introdurre novità ed accorgimenti –basti pensare che il primo Optimist in Italia è stato importato qui!-  che ne hanno fatto un punto di riferimento per decine di migliaia di bambini e ragazzi.

Per festeggiare il cinquantesimo anno di fondazione che ricorre proprio quest’anno, lo staff della Scuola Vela e dello Yacht Club hanno deciso di ampliare l’offerta formativa.

Due le novità della stagione 2016 che sarà possibile scoprire nel corso dell’Open Day: il corso altura ragazzi e per la prima volta nella storia della scuola,  anche i corsi dedicati agli adulti.

Il corso di vela d’altura dedicato ai ragazzi di età compresa tra i 16 e i 18 anni, sarà organizzato a bordo di imbarcazioni cruiser di 30 piedi, con durata settimanale e navigazione tra le splendide coste della Croazia.

I corsi adulti adotteranno invece sia la formula week end che quella settimanale e consentiranno di avvicinarsi alla vela per imparare l’arte marinaresca o le tecniche agonistiche di base per le prime regate.

Nelle stesse date e orari la struttura del Marina Hannibal ospiterà anche l’Open Day del progetto Amareterapia, presentato pochi giorni fa proprio nella sede di Monfalcone.

Si tratta di un ambizioso progetto patrocinato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e dalla Consulta Regionale delle Associazioni di Persone Disabili e delle loro Famiglie del F.V.G., coordinato dal velista, subacqueo, ex canottiere e scrittore triestino Berti Bruss, che dopo l’esperienza di un giro d’Italia a vela in coppia con un non-vedente, ha deciso di mettere la sua passione a servizio della disabilità o della diversa abilità, come ama dire.

Amareteria sarà corsi di vela, canoa, canottaggio ed approccio al nuoto ed alla subacquea per disabili, che potranno vivere il mare come elemento di inclusione ed eliminazione delle barriere architettoniche, di cura e di promozione dell’accessibilità.

Un team di esperti sarà a disposizione per supportare le famiglie e le persone con disabilità nell’approccio di Amareteria, per cominciare già durante l’Open Day a sperimentare dal vivo le emozioni della vela, del canottaggio e della canoa grazie al sostegno di mezzi, volontari ed istruttori sportivi dedicati. Sabato 2 e domenica 3 aprile sarà possibile informarsi, nel dettaglio, su tutte le iniziative organizzate.

I corsi si terranno sia su base week-end che settimanali, le strutture della Scola Vela Tito Nordio ospiteranno oltre al disabile partecipante al corso anche un accompagnatore di fiducia, che potrà così condividere con lui le intense emozioni che il mare sa regalare.

Il primo corso si terrà sabato 9 e domenica 10 aprile.

Per maggiori informazioni, per il calendario completo dei corsi di vela bambini, ragazzi e adulti www.yachtclubhannibal.it, per informazioni sui corsi Amareterapia visitare l’omonima pagina Facebook.


01/04/2016 07:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci