sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

SCUOLA VELA

Monfalcone: "Open Day" alla Scuola di Vela di Marina Hannibal

monfalcone quot open day quot alla scuola di vela di marina hannibal
redazione

Sabato 2 e domenica 3 aprile dalle 10.00 alle 16.00 la Scuola Vela Tito Nordio apre le sue porte e invita bambini, ragazzi e adulti a scoprire le strutture, visitare il villaggio e le barche.

La Scuola Vela Tito Nordio dello Yacht Club Hannibal, ospitata all’interno del Marina Hannibal di Monfalcone, è stata la prima Scuola Vela affiliata alla Federazione Italiana Vela, strutturata con il sistema dei college inglesi.

Nel 1966 l’olimpionico Sergio Sorrentino fu l’appassionato pioniere e fautore di questa realtà, che volle intitolare a Tito Nordio, campione triestino prematuramente scomparso.

Da allora lo spirito pionieristico è una caratteristica della Scuola e dello Yacht Club, che in questi anni non hanno mai smesso di introdurre novità ed accorgimenti –basti pensare che il primo Optimist in Italia è stato importato qui!-  che ne hanno fatto un punto di riferimento per decine di migliaia di bambini e ragazzi.

Per festeggiare il cinquantesimo anno di fondazione che ricorre proprio quest’anno, lo staff della Scuola Vela e dello Yacht Club hanno deciso di ampliare l’offerta formativa.

Due le novità della stagione 2016 che sarà possibile scoprire nel corso dell’Open Day: il corso altura ragazzi e per la prima volta nella storia della scuola,  anche i corsi dedicati agli adulti.

Il corso di vela d’altura dedicato ai ragazzi di età compresa tra i 16 e i 18 anni, sarà organizzato a bordo di imbarcazioni cruiser di 30 piedi, con durata settimanale e navigazione tra le splendide coste della Croazia.

I corsi adulti adotteranno invece sia la formula week end che quella settimanale e consentiranno di avvicinarsi alla vela per imparare l’arte marinaresca o le tecniche agonistiche di base per le prime regate.

Nelle stesse date e orari la struttura del Marina Hannibal ospiterà anche l’Open Day del progetto Amareterapia, presentato pochi giorni fa proprio nella sede di Monfalcone.

Si tratta di un ambizioso progetto patrocinato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e dalla Consulta Regionale delle Associazioni di Persone Disabili e delle loro Famiglie del F.V.G., coordinato dal velista, subacqueo, ex canottiere e scrittore triestino Berti Bruss, che dopo l’esperienza di un giro d’Italia a vela in coppia con un non-vedente, ha deciso di mettere la sua passione a servizio della disabilità o della diversa abilità, come ama dire.

Amareteria sarà corsi di vela, canoa, canottaggio ed approccio al nuoto ed alla subacquea per disabili, che potranno vivere il mare come elemento di inclusione ed eliminazione delle barriere architettoniche, di cura e di promozione dell’accessibilità.

Un team di esperti sarà a disposizione per supportare le famiglie e le persone con disabilità nell’approccio di Amareteria, per cominciare già durante l’Open Day a sperimentare dal vivo le emozioni della vela, del canottaggio e della canoa grazie al sostegno di mezzi, volontari ed istruttori sportivi dedicati. Sabato 2 e domenica 3 aprile sarà possibile informarsi, nel dettaglio, su tutte le iniziative organizzate.

I corsi si terranno sia su base week-end che settimanali, le strutture della Scola Vela Tito Nordio ospiteranno oltre al disabile partecipante al corso anche un accompagnatore di fiducia, che potrà così condividere con lui le intense emozioni che il mare sa regalare.

Il primo corso si terrà sabato 9 e domenica 10 aprile.

Per maggiori informazioni, per il calendario completo dei corsi di vela bambini, ragazzi e adulti www.yachtclubhannibal.it, per informazioni sui corsi Amareterapia visitare l’omonima pagina Facebook.


01/04/2016 07:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci