venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

ALTURA

Monfalcone: nuovi leader per l'Italiano d'Altura

monfalcone nuovi leader per italiano altura
redazione

Il Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura 2022 in corso di svolgimento sul campo di regata dello Yacht Club Monfalcone è entrato oggi nel vivo con la disputa di tre prove che delinea una nuova classifica generale provvisoria, esattamente a metà del programma.
 
La giornata odierna, caratterizzata da una prima prova disputata nel mattino con borino calante e altre due, nel pomeriggio, con vento da 220 gradi di direzione e 10 nodi di intensità, vede uno stravolgimento in classifica nel gruppo 1 con lo Swan 42 Morgan V di Nicola de Gemmis  (YC Barion) che si porta in vetta grazie a una giornata semplicemente perfetta fatta di tre successi nelle tre prove disputate. Morgan V è il primo nome a tentare la fuga verso il titolo e da domani per chiunque sarà caccia aperta al team di de Gemmis (che a bordo ricopre il ruolo di drizzista), mentre il timone è affidato come sempre a Mario Zaetta, con Paolo Montefusco nel ruolo di tattico.
 
Del tutto diversa la situazione nel gruppo 2 dove la seconda giornata di regata è stata firmata da tre vincitori diversi: l’X35 Extrema di Andrea Bazzin (CV Ravennate), Sugar, il Corsa 915 di Alex Magnani (YC Cattolica) ed Escandalo, l’M37 di Tommaso Di Blasi (Il Portodimare).
 
Cambiano dunque i nomi dei leader nella classifica generale provvisoria con Morgan V (pt. 6) che si porta al comando inseguito dal Grand Soleil 48 R Athyris di Sergio Taccheo (LNI Monfalcone) a 6 lunghezze di distanza (pirmo tra i Crociera) e con lo Swan 42 Be Wild di Renzo Grottesi (CV Portocivitanova) con 15 punti.
 
Nel gruppo 2 Sugar si porta al comando (pt. 14) seguito da Extrema (primo tra i Crociera) a 15.5 punti e Take Five Jr, l’Italia Yachts 998 di Roberto Distefano (YC Porto San Rocco) con 20 punti.
 
L’attuale classifica sembra essere ad ora un affare di famiglia per Sandro e Paolo Montefusco, il primo protagonista al timone di Sugar (con Matteo Ivaldi alla tattica) e il secondo alla tattica di Morgan V.
 
Domani è in programma la penultima giornata del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura 2022. Da segnalare che, con la disputa della quinta prova, subentrerà lo scarto per il calcolo dei punti della classifica generale dei rispettivi gruppi.
 
Sandro Montefusco, timoniere di Sugar – “Una prima prova con vento da terra sempre molto complicato da interpretare per le continue oscillazioni e due prove con vento più disteso ci hanno visto performare bene. Noi a livello di rating paghiamo abbastanza e quindi la nostra regata è sempre improntata a provare ad allungare al massimo. Posso dire che stiamo regatando bene ma con alle spalle avversari molto complicati da superare che in determinate condizioni hanno anche qualcosa in più ma per ora siamo al comando e ovviamente contiamo di proseguire a navigare bene cosi come fatto fino ad ora”.
 
Nicola De Gemmis, armatore di Morgan V – “Oggi indubbiamente è stata la nostra giornata e questo risultato conferma il fatto che stiamo riuscendo a sfruttare sempre meglio la performance della nostra imbarcazione. A questo ci aggiunge l’eccellente lavoro di tutto l’equipaggio che regata insieme da tantissimi anni e ciò contribuisce in maniera determinante al risultato. Ora chiaramente siamo nel mirino dei nostri avversari, ogni prova è una storia diversa e per quanto ci riguarda proveremo a difendere fino all’ultima la vetta della classifica”.

 

 


26/08/2022 19:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci