lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

VELA OLIMPICA

Mondiali Den Haag: Bronzo Renna e altri due pass olimpici nella classe ILCA 6 e 7

mondiali den haag bronzo renna altri due pass olimpici nella classe ilca
Roberto Imbastaro

Il nono giorno dei Sailing World Championships di Den Haag regala all’Italia un prezioso bottino di una medaglia di bronzo nella classe iQFOiL con Nicolò Renna e altri due pass Olimpici nella classe ILCA 6 e 7 con Carolina Albano e Lorenzo Brando Chiavarini impegnati domani in Medal Race partendo rispettivamente dall’ottavo e sesto posto.

Tutti i risultati aggiornati su: https://thehague2023.sailing.org/results-centre/

I pass in palio per le Olimpiadi sono 107 (il 40% circa dei posti nazione disponibili) distribuiti tra le 10 classi: 11 iQFOiL maschile, 11 iQFOiL femminile, 8 Formula Kite maschile, 8 Formula Kite femminile, 16 ILCA 7, 16 ILCA 6, 10 49er, 10 49er:FX, 8 470 Mix e 9 Nacra 17.

Le parole dei protagonisti

Classi Olimpiche

iQFOiL M 

Nicolò Renna: "Una medaglia ha sempre un grande valore e quella conquistata oggi testimonia il cammino di crescita che ho intrapreso. Se agli Europei è stata una cavalcata trionfale partire dal decimo posto per arrivare a vincere l’oro, devo dire che può anche capitare di partire da primo e finire terzo. È il bello dello sport, che può regalare gioie o delusioni: bisogna però saper prendere nel giusto modo ogni risultato come stimolo per dare sempre il massimo. Ho provato ad attaccare ma non mi è andata bene, capita. Dedico questa medaglia alla mia famiglia (papà Vasco è arrivato stanotte ndr), alla Federazione che sta facendo un gran lavoro sulla squadra, ad Adriano Stella, al DT Marchesini, alle Fiamme Oro. Questo è il mio mondo sportivo che mi sostiene e mi permette di raggiungere certi risultati."

Luca Di Tomassi: “Una splendida giornata con tanto vento che poteva essere nelle mie corde. Nel quarto di finale ho concluso al secondo posto avendo una buona sensazione sulla tavola, la semifinale invece non sono riuscito ad esprimermi al meglio arrivando terzo e quindi quarto nella classifica finale. Rimane per me un mondiale di altissimo livello che mi consente di guardare con grande ottimismo al futuro: la squadra italiana si è espressa davvero bene e ha dimostrato di essere competitiva per tutta le settimana. Ora, con la qualificazione della classe acquisita, passiamo a un nuovo livello di preparazione e di crescita. Sarà molto stimolante!”

iQFOiL W

Marta Maggetti: “Non è andata come avrei voluto, chiudere al settimo posto i quarti di finale mi lascia davvero l’amaro in bocca. Purtroppo non ho trovato l’assetto giusto della tavola e per tutta la prova mi sono trovata in grossa difficoltà a governarla. Il tanto lavoro di questa settimana viene in parte affievolito da una prova che avrei sperato di chiudere diversamente. Rimane la soddisfazione di aver qualificato l’Italia per le Olimpiadi, ma avrei voluto chiudere meglio questo difficile Campionato del Mondo. Ora cercherò di ricaricare velocemente le batterie per riprendere, già tra una decina di giorni, gli allenamenti.” 

ILCA 6

Chiara Benini Floriani: "Senza dubbio, il risultato ottenuto qui non corrisponde alle mie aspettative. Purtroppo, in alcune prove non sono riuscita a interpretare al meglio le condizioni di corrente e vento. Questo campionato è stato estremamente lungo, ma sicuramente mi fornirà molti spunti su cui lavorare. Questo risultato rafforza la mia convinzione che sto seguendo la giusta direzione. Voglio congratularmi con la mia compagna Carolina Albano, che ha guadagnato la qualificazione olimpica per la nazione verso Parigi 2024."

 

 


20/08/2023 09:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci