venerdí, 17 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

salone nautico di genova    foiling    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica   

OPTIMIST

Mondiale Optimist: dopo l'Oro a squadre arrivano anche un 4° e 5° posto individuali

Dopo la gioia dell’oro conquistato ieri nel Mondiale a Squadre, i cinque azzurri impegnati nel Mondiale Optimist in Costa Brava, Spagna, si sono subito concentrati sulle ultime regate individuali della Flotta Gold.

Con un programma della manifestazione completamente stravolto da tre giorni di assenza di vento, le ultime prove della Flotta Gold erano ancora più decisive e hanno segnato un grande recupero in classifica per gli italiani, con il podio sfiorato per un solo punto da Alberto Avanzini (Centro Nautico Bardolino), che ha concluso il suo ultimo mondiale Optimist - per raggiunti limiti di età - con quarto posto generale impreziosito dalla vittoria proprio dell’ultima regata. 

Ma è stata tutta la squadra azzurra a ben figurare, a partire da Tommaso Geiger (Circolo Vela Muggia) che ha iniziato la giornata con un secondo posto nella prima regata e l’ha conclusa con un 5° posto in classifica generale.

Una nazionale molto giovane quella italiana, con quattro atleti su cinque che potranno tentare di qualificarsi ai Mondiali anche nei prossimi anni, con ampi margini di crescita.

Il terzo della flotta azzurra è Andrea Tramontano (Reale Yacht Club Canottieri Savoia) al 21° posto, Leandro Scialpi (Circolo Nautico Bardolino) ha chiuso al 34° posto e Andrea Demurtas (Fraglia Vela Riva) al 36°, su un totale iniziale di 257 atleti al via di questo Mondiale. 

Questi risultati hanno permesso alla squadra azzurra di conquistare il secondo posto nella classifica a squadre, la Nations Cup, altro segnale di un movimento in salute e di grande prospettiva.

Il titolo Mondiale è stato vinto dallo svedese Henric Wigforss, dietro di lui a completare il podio due americani, Travis Greenberg e Wylder Smith.

“L’ultima giornata del Mondiale ha confermato le condizioni di meteo complesse che hanno caratterizzato tutta la manifestazione - spiega il tecnico della Classe Optimist Marcello Meringolo - ed è importante sottolinearlo perchè aumenta il merito dei nostri ragazzi per gli ottimi risultati che hanno raggiunto, regatando davvero bene. Il bilancio di questa nostra spedizione spagnola è assolutamente positivo e, devo dire, probabilmente al di sopra delle nostre stesse attese. Una bella esperienza per una squadra che ha grandissime prospettive per l’anno prossimo e, nel caso del giovanissimo Demurtas, anche per un anno oltre. Chiudo questo mondiale ringraziando tutti i tifosi, gli allenatori, i circoli e le famiglie dei ragazzi, che ci hanno seguito, sostenuto e aiutato nel corso di tutta la stagione”.

“È stata dura, ma bellissima - il commento di Alberto Avanzini - una grande emozione vincere il Mondiale a Squadre con i miei compagni, e anche arrivare secondi nella Nations Cup. Mi dispiace un po’ aver solo sfiorato il podio nell’individuale, ma va bene lo stesso. Rispetto all’anno scorso ero più organizzato, sapevo quello che mi aspettava. Adesso ci concentriamo sul campionato a squadre e poi lascerò gli optimist per iniziare un’avventura in una nuova classe”.

“All’inizio di questo Mondiale avevo delle aspettative molto alte - ha aggiunto Tommaso Geiger - e sono contento di aver vinto il Mondiale a Squadre e chiuso nella Top 5 della classifica individuale. Il prossimo anno proveremo a migliorarci ancora”.


24/06/2023 19:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci