A poco più di sei mesi dall'appuntamento più atteso del calendario di vela giovanile 2020, il Campionato del Mondo Optimist, l'organizzazione dell'evento ha pubblicato il bando della regata che sarà ospitata dall'1 all'11 luglio a Riva del Garda dalla Fraglia Vela Riva.
Tante e preziose le informazioni contenute nel bando di regata, a partire dal programma dell'evento: le operazioni di registrazione e stazza prenderanno il via mercoledì 1 luglio e si protrarranno fino al giorno successivo, quando la manifestazione si aprirà ufficialmente con la cerimonia inaugurale.
Venerdì, sabato e domenica si entra nel vivo dell'azione con la flotta impegnata nelle regate di qualificazione che porteranno alla divisione degli atleti in Gold e Silver fleet: coloro che rientreranno nella Gold Fleet, da mercoledì 8 luglio si sfideranno per scoprire chi succederà a Marco Gradoni nell'albo d'oro dei Campioni del Mondo Optimist.
Il nome del Campione del Mondo sarà svelato venerdì 10 luglio, mentre martedì 7 si incoronerà la nazione vincitrice del Team Race World Championship, per il quale si regaterà nelle giornate di lunedì 6 e martedì 7.
Le iscrizioni dovranno essere perfezionate entro il 15 maggio 2020.
Il bando di regata può essere consultato, in versione integrale, a questo link.
Il Campionato del Mondo Optimist 2020 è organizzato da Associazione Italiana Classe Optimist, Fraglia Vela Riva, Riva del Garda Fiere e Congressi e Garda Trentino.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva