giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

MINI 6.50

Mini 6.50, GP d'Italie: a Bonifacio passa per prima Like Crazy

mini 50 gp italie bonifacio passa per prima like crazy
redazione

Dopo due giorni di regata, i primi concorrenti del Grand Prix d'Italie - Coppa Alberti hanno passato le Bocche di Bonifacio questa mattina e nel primo pomeriggio.
 Like Crazy (912) dello skipper uruguaiano Federico Waksman accompagnato dallo spagnolo Diego Stefani è stata la prima imbarcazione a doppiare la cardinale Sud Lavezzi nel famoso stretto tra Corsica e Sardegna alle ore 10.46.

Alle 12.29 sono passati gli italiani Francesco Farci e Matteo Ichino a bordo di Gintonic (520), seguiti da Xuclameta 807 degli spagnoli Carlos Manera e Gerard Marin alle 12.46, da Cellissima.doc (993) degli italiani Fausto Cella e Alberto Riva alle ore 12.54, da Christian Kargl e Lisa Berger l'equipaggio austriaco di All Hands On Deck (980) alle ore 12.56. In procinto di doppiare la meda al momento di scrivere queste righe, Antistene (992) dei romani Giammarco Sardi e Alessandro Torresani.

Staccato di otto miglia dal gruppo di testa, il primo inseguitore è Kairos (552) di Djemila Tassin e Felip Moll Marques mentre il resto della flotta è sparpagliata lungo la costa sud occidentale della Corsica.

Seconda parte: un ritorno veloce verso Genova

Se la prima parte del GPI è stata caratterizzata da venti prevalentemente deboli, contrari e molto instabili, promette di essere più ventosa e veloce la seconda parte del percorso, ovvero il ritorno verso Genova dopo aver lasciato l'isola di Giannutri a sinistra e tutte le altre isole dell'Arcipelago Toscano a dritta per le ultime 280 miglia. In effetti, tutti i modelli di previsione meteo concordano nel dire che, già da martedì, dovrebbe distendersi su tutto il Tirreno un vento da sudest sui 15 nodi di intensità media con rinforzi locali, e che questa situazione dovrebbe mantenersi tale mercoledì e giovedì. Dopo tanta bolina nelle ariette quindi, ancora un giorno di venti leggeri poi largo ai laschi e alle andature portanti ad alta velocità per i 21 Mini 6.50 ancora in lizza in questa combattuta ed appassionante quattordicesima edizione del Grand Prix d'Italie.

In palio per il primo arrivato a Genova c'è il 65ma Trofeo Challenge Coppa Andrea Alberti, un traguardo che il leader potrebbe raggiungere tra circa 48 ore, mercoledì nel primo pomeriggio. Una corsa ancora molto aperta quindi, tutta da seguire in diretta tramite il sistema di tracking YB Races, a questo LINK o scaricando l'applicazione dedicata. ph. M. Orsini/YCI

 


19/10/2020 13:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci