Il vento (Ora di 14 nodi di intensità) non si è fatto attendere quest’oggi a Riva del Garda dove è scattato il terzo appuntamento stagionale con la Melges 32 World League 2018.
Tre le prove disputate, tutte all’insegna dell’equilibrio tra le forze in campo, con un nome che per adesso spunta dal mazzo dei pretendenti alla vittoria di tappa ed è quello dell’Italiano Giogi di Matteo Balestrero.
Giogi (con Branko Brcin alla tattica) ha costruito la propria leadership provvisoria piazzando due risultati quasi mortiferi (2,1) per gli avversari nelle prime due prove di una giornata che non ha riservato sorprese, con il leader della Melges World League, Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato, che ha visto il proprio primato in classifica attaccato ferocemente da più parti.
La giornata si apre con il convincente successo del Campione Europeo in carica Torpyone timonato da Edoardo Lupi (con Lorenzo Bressani) che precede Giogi e i tedeschi di La Pericolosa di Christian Schwoerer.
Il secondo round va a Giogi, che costruisce il successo sin dal prestart, scegliendo una partenza lanciata mure a sinistra sulla boa, riuscendo così ad incrociare subito davanti a tutta la flotta chiudendo di fatto i conti già pochi metri dopo il via. Solo il Campione del Mondo in carica (il russo Tavatuy) sembra poter impensierire Giogi ma l’ultima decisiva strambata assegna la vittoria agli azzurri.
La terza e ultima prova porta la firma del team polacco di Casino Royale di Waldemar Salata che, con questo parziale, raddrizza in parte la propria classica in una giornata inizata con due piazzamenti fuori dai dieci. Alle spalle di Casino Royale taglia il traguardo Fra Martina dei fratelli Edoardo e Vanni Pavesio che, con questo risultato, ottiene l’attuale terza posizione in classifica generale provvisoria.
Branko Brcin tattico di Giogi - “Un buon inizio, su un campo di regata che da un lato non è assolutamente di facile interpretaizone e dall’altro non permette il minimo errore. Noi oggi abbiamo lottato, non senza prenderci qualche rischio come la scelta nella partenza della seconda prova. Penso che sarà una tappa assolutamente aperta, noi per ora siamo davanti ma non possiamo e non dobbiamo fare alcun calcolo ma solo provare a regatare al meglio come abbiamo fatto nelle prime due prove di quest’oggi”.
Domani si torna a regatare a partire dalle ore 13.00
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati