martedí, 3 ottobre 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

barcolana    open skiff    regate    j24    m32    cico 2012 2023    manifestazioni    vele d'epoca    finn    optimist    windsurf    cico 2023    rs21    5.5 metre   

MELGES 32

Melges 32 World League Finals sotto il segno di Enfant Terrible

melges 32 world league finals sotto il segno di enfant terrible
redazione

La seconda giornata di regate per le Melges 32 World League Finals in corso di svolgimento sul campo di regata di Riva del Garda va in archivio nel segno, ancora una volta, di Enfant Terrible il team di Alberto Rossi con Vasco Vascotto alla tattica.
 
L’equipaggio italiano leader sin dalla prima ora di questo quarto e ultimo Grand Prix di stagione, valido anche per l’assegnazione del titolo di Campione del Mondo, anche oggi ha dimostrato di trovarsi perfettamente a proprio agio nelle classiche condizioni di “Ora” dell’Alto Garda esibendo ancora un passo ed una velocità nettamente superiore agli avversari. Emblematico in questo senso il risultato ottenuto nella seconda prova odierna dove Enfant Terrible, dovendo rientrare per una partenza anticipata è stato in grado di risalire nel corso della prova dal decimo e ultimo posto fino al secondo sulla finish line alle spalle del Campione del Mondo in carica, il norvegese Lasse Petterson (con Gabriele Benussi) che con i denti, ora a sette punti di distanza dalla vetta, prova a tenere vivo questo Grand Prix ed il proprio scettro mondiale.
 
La classifica generale provvisoria dopo 6 prove (con uno scarto) delle 10 prove del programma vede Enfant Terrible nettamente al comando (con cinque primi posti su sei prove) mentre alle sue spalle si accende il duello per il podio. Il tedesco Wilma di Fritz Homann occupa la terza piazza virtuale a nove punti dalla vetta. Al quarto posto Petite Terrible di Claudia Rossi scivolata dal secondo posto di ieri ed ora a tre punti dal bronzo.
 
Resta invariata la leadership anche nella classifica corinthian dove comanda il tedesco Heat di Max Augustin (quinto nella classifica generale) seguito a tre lunghezze da BlueNext di Bonfiglio Mariotti.

 


31/08/2023 20:17:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Concluso a Porto Pino il 49° Campionato Italiano WIndsurfer

Oro per Marchesi, Casagrande, Torzoni, Alberti e Ferracane

Mondiale RS21 Youth, buon inizio per il team 'Translated' a Porto Rotondo

Dopo le prime tre prove il team del Tognazzi Marine Village in terza posizione

L'assoluta inutilità del rigassificatore di Piombino

Il WWF ha evidenziato, richiamando i dati ufficiali ministeriali, l’assoluta inutilità dei rigassificatori galleggianti, sia quello oggetto delle osservazioni, sia quello che si vorrebbe installare a Ravenna, ai fini della sicurezza energetica nazionale

Porto Cervo: al Mondiale 5.5 Metri va in testa Aspire

Si rimescolano le posizioni nella classifica generale provvisoria: Aspire è al primo posto seguito da Jean Genie e Artemis

Porto Rotondo: Caipirinha vince il mondiale RS21

“Caipirinha” è stato protagonista di una rimonta pazzesca dopo che nei primi tre giorni di regata il World Championship della classe RS21 era stato dominato dal team australiano di “Nutcracker” di Robert Davis

Cala il sipario sul 63° Salone Nautico di Genova

Il Salone Nautico Internazionale di Genova chiude la 63esima edizione con 118.269 visitatori registrati alle ore 11:00 del 26 settembre - giornata di chiusura della manifestazione -, registrando un +13,9% rispetto al 2022.

Trieste: una settimana di eventi con la Barcolana nel cuore

In città da oggi una rete di eventi che fanno parte del calendario partecipato e animano spazi adibiti a mostre e incontri. A Portopiccolo, nel pomeriggio, è formalmente iniziata con lo skipper meeting il Trofeo Maxi Tivoli Portopiccolo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next

Vento leggero (7-8 nodi) e regate ok, mentre il golfo si anima di barche nel weekend. Le classifiche prima della giornata finale domenica 1 ottobre che decide i titoli. La classifica del Trofeo Carlo Rolandi tra Club

Ancona: partito il CICO 2023

Prima giornata ad Ancona per i Campionati Italiani Classi Olimpiche 2023 Edison Next. Sole e vento medio-forte per una super giornata ricchissima di regate per tutti. Le prime classifiche: in evidenza molti degli azzurri in corsa per Parigi 2024

Porto Cervo: domani il gran finale del Mondiale 5.5 Metri

Aspire e Artemis mantengono il primo e il secondo posto, sale in terza posizione Ku Ring Gai III

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci