martedí, 28 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

interviste    transat café l'or    middle sea race    regate    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    foil   

MELGES 32

Melges 32 World League Finals sotto il segno di Enfant Terrible

melges 32 world league finals sotto il segno di enfant terrible
redazione

La seconda giornata di regate per le Melges 32 World League Finals in corso di svolgimento sul campo di regata di Riva del Garda va in archivio nel segno, ancora una volta, di Enfant Terrible il team di Alberto Rossi con Vasco Vascotto alla tattica.
 
L’equipaggio italiano leader sin dalla prima ora di questo quarto e ultimo Grand Prix di stagione, valido anche per l’assegnazione del titolo di Campione del Mondo, anche oggi ha dimostrato di trovarsi perfettamente a proprio agio nelle classiche condizioni di “Ora” dell’Alto Garda esibendo ancora un passo ed una velocità nettamente superiore agli avversari. Emblematico in questo senso il risultato ottenuto nella seconda prova odierna dove Enfant Terrible, dovendo rientrare per una partenza anticipata è stato in grado di risalire nel corso della prova dal decimo e ultimo posto fino al secondo sulla finish line alle spalle del Campione del Mondo in carica, il norvegese Lasse Petterson (con Gabriele Benussi) che con i denti, ora a sette punti di distanza dalla vetta, prova a tenere vivo questo Grand Prix ed il proprio scettro mondiale.
 
La classifica generale provvisoria dopo 6 prove (con uno scarto) delle 10 prove del programma vede Enfant Terrible nettamente al comando (con cinque primi posti su sei prove) mentre alle sue spalle si accende il duello per il podio. Il tedesco Wilma di Fritz Homann occupa la terza piazza virtuale a nove punti dalla vetta. Al quarto posto Petite Terrible di Claudia Rossi scivolata dal secondo posto di ieri ed ora a tre punti dal bronzo.
 
Resta invariata la leadership anche nella classifica corinthian dove comanda il tedesco Heat di Max Augustin (quinto nella classifica generale) seguito a tre lunghezze da BlueNext di Bonfiglio Mariotti.

 


31/08/2023 20:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci