Seconda giornata di regate a Scarlino per la flotta Melges 32, impegnata nel terzo evento stagionale delle Melges World League: le condizioni odierne si sono rivelate come previsto dai modelli meteo molto impegnative, con vento in progressivo aumento al punto da portare il Comitato di Regata a issare Intelligenza e quindi dettare la fine delle prove al termine della prima regata di oggi.
La prova odierna ha portato diversi cambiamenti nella classifica generale, a partire dal leader che ora risponde al nome di Caipirinha di Martin Reintjes: con il secondo posto centrato oggi, l’equipaggio dell’armatore gardesano neo-campione del mondo sale in vetta alla classifica, facendo scivolare al secondo posto Homanit di Gordon Nickel e Maximilian Stein, settimi nella prova odierna.
La vittoria della regata è andata a Fra Martina di Edoardo Pavesio, che grazie al bullet centrato oggi recupera posizioni importanti in classifica, risalendo fino al terzo posto della ranking generale. Completano la top-five Russian Bogatyrs di Igor Rytov e Dumbovit di Alessandro Lotto e Flavio Campana.
Mentre il vento da Ponente continua a soffiare insistentemente sul Marina di Scarlino, toccando punte oltre i 50 nodi, i Melges 32 attendono di poter tornare a regatare per l’ultima giornata del terzo evento delle Melges World League, organizzato con il supporto del Club Nautico Scarlino. Il Comitato di Regata prevede di chiamare la flotta in acqua alle 10.00 di domani mattina, sabato 26 settembre, per completare le ultime tre prove della serie. PH. Max Ranchi
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva