La stagione Melges 32 World League 2019 si è ufficialmente aperta quest’oggi sul campo di regata di Villasimius con la disputa di due prove in una giornata assolata con condizioni di vento leggero. Quanto basta per svelare i primi rapporti di forza all’interno di una flotta composta da molti senatori e diverse new entries, con molti equipaggi inediti e diversi afterguards passati da un team all’altro rispetto alla stagione precedente.
Sorprende dunque, ma fino a un certo punto conoscendo il valore di questo team (di cui fanno parte Manuel Weiller, Sebastian Col e Federico Michetti), l’eccellente performance messa in atto da Donino di Luigi Giannattasio che mai fino ad ora, nella propria esperienza nel Melges 32 iniziata nel 2017, aveva avuto l’onore di guardare tutti dall’alto se pur provvisoriamente. Donino ha ben impressionato sia per la propria velocità nelle condizioni odierne (tra i 6 e 10 nodi) che per la pulizia di manovra e le scelte tattiche ineccepibili, elementi che sommati hanno fruttato all’attuale leader un primo e un secondo posto come parziali di giornata.
Altro team italiano che certamente può sorridere per aver iniziato il primo evento con il piede giusto è quello di Caipiriha di Martin Reintjes. Caipirnha, già in costante crescendo nella scorsa stagione, dimostra ora di non aver assolutamente interrotto il trend positivo dettato da un afterguard anch’esso di grande esperienza con la presenza a bordo di Gabriele Benussi e Alberto Bolzan. Il team di Reintjes, dopo il sesto posto nella prima prova, coglie un eccellente bullet nella seconda inseguendo Donino a 4 lunghezze.
Al terzo posto della classifica generale provvisoria figura il primo degli stranieri, il tedesco Wilma di Fritz Homann (affiancato come sempre da Nicola Celon) autore di due prove molto consistenti con un quinto e un quarto posto.
A completare la cinquina ai vertici della graduatoria provvisoria ci pensano il Campione in carica della Melges World League Giogi di Matteo Balestrero affiancato da Matteo Ivaldi (8,3 i parziali) e Torpyone di Edoardo Lupi e Massimo Pessina (con il portoghese Hugo Rocha alla scelte tattiche) autori di due prove altalenanti con un secondo posto sul filo di lana e un decimo nella seconda prova.
Nella classifica corinthian la leadership provvisoria compete al team tedesco Homanit di Kilian Holzapfel (undicesimo nella classifica generale con un dodicesimo e un ottavo posto quali parziali).
Si chiude così la prima attesa giornata della Melges 32 World League 2019: una giornata certamente all’insegna del nervosismo all’interno di una flotta che, dopo mesi lontani dalla tensione agonistica, ha scalpitato sulla linea di partenza impaziente di scrollarsi di dosso la tensione dell’attesa per poter finalmente spingere a fondo sull’acceleratore in quella che si preannuncia già come una delle serie più incerte e spettacolari degli ultimi anni, in cui nuovi equilibri di forza possono completamente stravolgere le sin qui consolidate gerarchie della Classe Melges 32.
Il segnale di avviso della seconda giornata di regate a Villasimius è fissato alle ore 12.00.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia