Vela, Melges 32 - Obiettivo centrato. Mascalzone Latino, il team di Vincenzo Onorato, impegnato in questi giorni con il Melges 32 alla Quantum Key West Race Week, nell’ultima giornata dell’evento è riuscito a raggiungere quello si era prefissato: il terzo posto della classifica generale.
Un finale spettacolare quello di ieri: sole, vento di una quindicina di nodi, direzione 80°, che hanno permesso al Comitato di Regata di far svolgere le due prove mancanti per portare a termine il programma.
Due buone partenze ed ottime scelte tattiche da parte di Gabriele Benussi, per la prima volta con i Mascalzoni, hanno consentito di chiudere entrambe le prove al secondo posto e recuperare così tre posizioni, da sesti a terzi. I primissimi due, quando all’appello mancavano solo due regate, avevano un vantaggio tale che poterli raggiungere era pressoché impossibile.
Samba Pa Tì, dell’americano John Kilroy con alla tattica Lorenzo Bressani, è il vincitore della 25ma edizione della Key West Race Week. Alle sue spalle, dopo un avvincente duello, si è piazzato un altro americano, Pisces di Benjamin Schwartz con Ed Baird alla tattica.
Le due prove di venerdì, la nona e la decima, sono state vinte rispettivamente da Intac di Mark Plaxton e dalla new entry nel circuito, Hedgehog del bermudiano Alec Cutler che bene aveva figurato nelle passate stagioni nella classe Melges 24.
Per Mascalzone Latino si tratta di un risultato importante, considerando che qui a Key West era la prima volta che navigava sulla nuova imbarcazione (ex Full Throttle, USA-49) e che dal campionato del mondo di Palma di Maiorca di fine settembre scorso non aveva più avuto modo di navigare in questa agguerrita e competitiva flotta.
Giunto in banchina Vincenzo Onorato ha così commentato:
“Key West è il campo di regata che amo di più al mondo. Sono felice del terzo posto. Erano cinque mesi che non salivo in barca. I ragazzi sono stati fantastici e, con un timoniere più allenato, avrebbero certamente vinto l'evento. Ottima intesa con il tattico Gabriele Benussi, veramente bravo, peccato che sia già impegnato per questa stagione; spero di coinvolgerlo in futuro per un programma del team”.
Su Mascalzone Latino, che difende i colori del New York Yacht Club, al fianco di Vincenzo Onorato e Gabriele Benussi hanno regatato Andrea Ballico e Stefano Ciampalini alle scotte, Alberto Bolzan alla randa, Matteo Savelli alle drizze, Iztok Knafelc all'albero e Daniele Fiaschi a prua.
Il prossimo appuntamento per i Mascalzoni è a Miami dal 2 al 4 marzo per un’altra classica del circuito americano.
Classifica generale dopo 10 regate con 1 scarto:
1) Samba Pa Ti, John Kilroy/Lorenzo Bressani, 1-1-5-3-4-2-4-3-[9]-3 = 26 pti
2) Pisces, Benjamin Schwartz/Ed Baird, 3-3-1-1-6-6-[8]-2-8-[11] = 38 pti
3) Mascalzone Latino, Vincenzo Onorato/Gabriele Benussi, 2-4-2-[11]-9-11-2-9-2-2 = 43 pti
4) Hedgehog, Alec Cutler/Richard Clarke, 4-2-8-4-7-[13]-1-13-12-1 = 52 pti
5) Warpath, Steve Howe/Morgan Larson, 12-5-[15]-5-3-4-6-1-5-14 = 55 pti
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter