Il vento leggero non ferma la Melges 32 World Legue che a Villasimius, dopo due giorni di regate, contano su un totale di quattro parziali e individua in Caipirinha di Martin Reintjes il nuovo leader della classifica provvisoria.
Il team italiano, guidato da un tattico esperto come Gabriele Benussi, ha confermato quanto di buono fatto vedere nella prima giornata, dimostrando velocità, sapienza tattica e un boat handling di primissimo livello: doti che hanno permesso a Caipirinha di ottenere quest'oggi un primo e un terzo posto, parziali utili a scalzare il leader della prima ora Donino dalla vetta.
A rallentare il team di Luigi Giannattasio, affiancato nelle scelte tattiche dal maiorchino Manuel Weiller, è stato il piazzamento raccolto nella quarta prova, un decimo, iniziata con una brezza piuttosto consistente e conclusa al passaggio della seconda boa di bolina a causa del totale crollo del vento.
Il podio provvisorio è completato da Torpyone, team tra i più fedeli alla classe e già Campione Europeo, che guidato da Edoardo Lupi e dal medagliato olimpico Hugo Rocha, ha conquistato il successo nella seconda prova di giornata ed è riuscito a superare una comunque consistente Wilma, della coppia Homann-Celon.
In ripresa i campioni iridati di Tavatuy (Kuznetsov-Neugodnikov), attualmente quinti davanti al campione uscente delle Melges 32 World League Giogi, timorato da Matteo Balestrero con Matteo Ivaldi alla tattica.
Tra i Corinthian è lotta accesa tra Homanit di Kilain Holzapfel, l'azzurro Dumbovit di Alessandro Lotto e Flavio Campana e l'altro team teutonico Sjambok di Jens Kuhne, con Homanit che vanta un leggero margine sui due inseguitori.
La prima frazione delle Melges 32 World Legue, organizzata da Melges Europe in collaborazione con il Marina di Villasimius e la Lega Navale Italiane Sezione di Villasimius si concluderà oggi con lo svolgimento di un massimo di altre tre prove e il potenziale ingresso dello scarto, previsto dopo la conclusione della sesta regata.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata