Si è aperta con lo Stage 1 dell’AlpeAdria Cup la stagione di monotipia del Melges 24, una delle imbarcazioni che, a oltre vent’anni dal debutto sui campi di regata, si dimostra ancora tra i monotipi più dinamici e apprezzati del panorama velico internazionale.
All’evento ospitato dal Marina di Portoroz hanno partecipato dodici equipaggi bandiera Italiana, Slovena, Croata e Ungherese, completando un totale di sei regate in condizioni di vento moderato tra gli 8 e i 12 nodi.
A conquistare la vittoria al termine della due giorni di regate è stata Arkanoè by Montura (ITA-809) dello skipper Sergio Caramel che, con una serie di 1, 1, 2, 2, UFD (scarto) e 1, chiude nettamente al comando con 7 punti totali.
Al secondo posto si piazza un solido I’m Free (HUN754) con 13 punti, al terzo l’ottimo Destriero (ITA579) con 18 punti, timonato da Davide Rapotez, anima del nuovo circuito “triestino” e della numerosa flotta locale.
“Un ottimo week end di sole e brezza ci ha accompagnato durante un warm up di qualità, a precedere e in preparazione della prima tappa di 2019 Melges 24 European Sailing Series che si svolgerà proprio qui a Portoroz il prossimo fine settimana, dal 5 al 7 aprile. Un buon inizio per questa lunga stagione che si concluderà in ottobre a Villasimius con il Campionato Mondiale Melges 24. Portoroz ospiterà nel 2020 anche il Campionato Europeo, per cui navigare qui e conoscere il campo di regata diventa sempre più interessante ed importante”, ha dichiarato Sergio Caramel, il giovane timoniere di Arkanoè Sailing Team Melges 24 che con Filippo Orvieto, i fratelli Gomiero e Margherita Zanuso ha condotto l’imbarcazione battente il guidone del circolo patavino Il Portodimare.
Ottima, ancora una volta, l’ospitalità dello YC Marina Portoroz e di Branko Parunov, che stanno in queste ore accogliendo la flotta in arrivo da tutta Europa con già 32 iscrizioni formalizzate in rappresentanza di 12 nazioni.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi