lunedí, 27 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    regate    transat café l'or    francesca clapcich    cnsm    iqfoil    ilca    mini transat    rs21    foil    j24   

OPTIMIST

Meeting del Garda Optimist, cresce l'attesa per la 37° edizione

Riva del Garda, 13 aprile 2019 - A meno di una settimana dall’inizio della 37° edizione del Meeting del Garda Optimist, manifestazione che nel corso degli anni si è affermata come appuntamento immancabile per centinaia di piccoli velisti provenienti da tutto il mondo, la Fraglia Vela Riva è in fermento e si lavora a tutto ritmo per far sì che, anche nel 2019, l’evento si riveli all’altezza delle aspettative da record (in tutti i sensi!) create nel corso degli anni.

Sono 1164 gli iscritti attualmente presenti nell’entry list, di cui 170 Cadetti (nati nel 2009 e 2010) e 994 Juniores (nati tra il 2004 e il 2008), ma si stima se ne potranno aggiungere altri nelle ultime giornate che precedono l’evento: Italia e Germania sono le squadre più significativamente rappresentate, ma non mancheranno giovani velisti da tutto il mondo, per un totale di quarantuno Paesi rappresentati, tra cui le isole Bahamas, Bermuda, Cayman, Isole Vergini Britanniche e Turks and Caicos. Un atleta porterà la bandiera del Kenya nella categoria Juniores, mentre crescono di anno in anno i numeri delle squadre degli Emirati Arabi Uniti, del Belgio, della Danimarca e della Russia, in entrambe le categorie.

Giancarlo Mirandola, Presidente della Fraglia Vela Riva, ha dichiarato: "Siamo orgogliosi di aver superato anche quest'anno la quota dei mille iscritti e faremo di tutto affinché sia un grande evento, all'altezza delle precedenti edizioni. Ringrazio sin da ora tutto il personale dipendente, lo staff e tutti i volontari che ogni anno ci permettono di mettere in piedi una così importante manifestazione".

Il 37° Meeting del Garda Optimist partirà mercoledì 17 aprile con la quinta edizione della Country Cup, nella quale le nazioni partecipanti faranno scendere in acqua i loro migliori atleti per una sfida articolata su tre prove nel segno della sportività. Il pomeriggio proseguirà con la cerimonia di apertura e la sfilata dei giovani velisti nelle vie principali di Riva del Garda.

Il primo segnale preparatorio dell’edizione 2019 del Meeting del Garda Optimist è previsto per le 13 di giovedì 18 aprile: gli atleti della categoria Cadetti potranno completare fino ad otto prove, mentre sono nove le regate in programma per i velisti Juniores; entrambe le categorie potranno scartare il peggior risultato della serie al completamento della quarta regata.


13/04/2019 20:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Assegnati a Sanremo gli scudetti tricolori della Classe RS21

Titolo conquistato in contemporanea con l’ultimo Act della prestigiosa RS21 Cup Yamamay. Rossi, portacolori del CN Marina di Carrara, ha conquistato il titolo grazie ai due successi parziali ottenuti nell’arco delle sei prove disputate

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: la stagione del CNSM si chiude con La Cinquanta

Caorle si prepara per la dodicesima edizione de La Cinquanta, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con la Darsena dell’Orologio, in programma il 25 e 26 ottobre lungo la rotta Caorle-Lignano-Grado e ritorno

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci