La Fregata Aliseo della Marina militare è stata radiata ieri dal quadro del naviglio militare dello Stato. Lo riferisce un comunicato stampa. Nella sua lunga vita operativa durata 34 anni, la nave, terza unità della "Classe Venti", è stata protagonista di numerose attività al servizio delle istituzioni e della collettività navigando per oltre 600.000 miglia nautiche, che corrispondono a circa 28 volte la lunghezza dell'equatore. La sua carriera si è conclusa nel 2017 e, durante la stessa, la fregata ha visitato 70 porti diversi, di cui 48 stranieri in tre continenti dove ha potuto salutare la popolazione e trasmettere il suo messaggio di sensibilizzazione riguardo allo spirito di servizio per la collettivita', alla cultura del mare e alla salvaguardia ambientale. L'8 settembre 2017 a Taranto, Nave Aliseo ha concluso la sua attività operativa con la rituale cerimonia solenne dell'Ultimo Ammaina Bandiera alla presenza del sig. Capo di Stato Maggiore della Marina, ammiraglio di squadra Valter Girardelli, della popolazione e delle massime autorità militari e civili ed oggi, contestualmente alla radiazione, l'unita' navale assumerà la denominazione di "galleggiante" per la successiva attività di alienazione. Con la radiazione di nave Aliseo, continua il processo di ridimensionamento della Squadra Navale a causa dell'invecchiamento delle unità che hanno maturato una vita media prossima o superiore ai 30 anni.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco