sabato, 1 novembre 2025

OPTIMIST

A Marina di Ravenna si conclude il Campionato Italiano a squadre Optimist

marina di ravenna si conclude il campionato italiano squadre optimist
redazione

Grandi battaglie navali nelle acque di Marina di Ravennna dove il Circolo Velico Ravennate ha organizzato il Campionato Italiano a Squadre classe Optimist. In acqua sedici squadre di cinque giovani atleti, dopo i primi due giorni di selezione oggi la vittoria finale è andata alla squadra di Tognazzi Village, che ha per capitano il tre volte campione del mondo Marco Gradoni. Con lui in squadra c’erano Federica Contardi, Niccolò Pulito, Sophie Fontanesi, Tommaso Mesolella.  Al secondo posto un’altra squadra fortissima, quella della Fraglia Vela Riva del Garda condotta da Alex Demurtas con Emma Mattivi, Mosè Belloni, Malika Belloni e Marco Franceschini. Al terzo posto la compagine di casa composta da Camilla Ivaldi, Gregorio Penso, Nina Ivaldi, Lorenzo Pezzilli e Greta Marzocchi.  Al quarto posto il Circolo Vela Bari con Claudia Quaranta, Gabriele Porcelli, Gabriele Amodio, Francesco Semeraro, Giulio Goffredo e al quinto il Cricolo Vela Muggia con Alessio Castellan, Rebecca Geiger, Enrico Coslovich, Lorenzo Loretti e Christian Giurani. 

La notizia più gradita a termine regate è stata l’invito che i grandi della America’s Cup attraverso il COR (Challenger of Record - Luna Rossa) hanno fatto alle prime cinque squadre:  durante le regate delle America’s Cup World Series Sardegna, il primo importante evento legato alla trentaseiesima edizione della America’s Cup, è infatti in programma la Optimist Team Racing Regatta.  I giovani atleti potranno correre con un programma di tre giorni per otto squadre. Oltre alle cinque selezionate a Marina di Ravenna altre tre saranno scelte a invito prima dell’evento. 
Il  Segretario Generale di AICO, la classe Optimist nazionale, Norberto Foletti ha dichiarato: “Con queste regate di Cagliari gli estremi si congiungono, l’ambiente del massimo trofeo velico ospita la classe più piccola e numerosa che è il primo passo verso la formazione dei velisti e da cui sono passati tutti i grandi campioni. Esprimo una particolare soddisfazione per l’opportunità che ci è stata offerta con questa collaborazione “. 
La Federazione Italiana Vela da importante rilievo alla notizia “la FIV si impegna costantemente per la diffusione e la formazione del nostro sport – ha dichiarato il presidente Francesco Ettorre – I nostri piccoli atleti sono tra i migliori del mondo nella classe Optimist e la prova sono i tre mondiali consecutivi conquistati da Marco Gradoni. Le regate di Cagliari saranno un momento importante per tutti e apprezziamo l’apertura di Luna Rossa verso la vela giovanile”.


01/08/2019 12:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci