Sanlorenzo, tra i principali produttori al mondo di yacht e superyacht, annuncia la nomina di Marco Segato come nuovo CEO di Sanlorenzo Americas, la storica ambasciata del brand che, nel corso degli ultimi 10 anni, ha permesso il consolidamento della presenza e della leadership di Sanlorenzo nel Nord, Centro e Sud America.
Marco Segato, già Vice President of Sales di Sanlorenzo Americas dal 2014, dopo aver ricoperto importanti incarichi nel campo della consulenza strategica e del business development e grazie al grande bagaglio di esperienze al suo attivo nel settore della nautica, è stato scelto anche come socio di Sanlorenzo Americas per consolidare e sviluppare ulteriormente i risultati di crescita raggiunti dall’azienda puntando a raccogliere le nuove sfide offerte da questo mercato strategico.
In qualità di portavoce della filosofia del brand, Sanlorenzo Americas con sede a Fort Lauderdale e New York, controlla una rete vendita attiva in Peru, Venezuela, Brazil, Colombia, Mexico, Panama, Guatemaleìa, Costa Rica, Canada confermandosi, come unico punto di riferimento negli USA al servizio degli armatori che desiderino realizzare il proprio yacht Sanlorenzo su misura, frutto di un’ineguagliabile cura di ogni più piccolo dettaglio e una selezione unica di materiali, coerentemente con le normative locali e nel rispetto della cultura e dello stile americano grazie ad una profonda conoscenza dei valori che lo rappresentano.
Il team di esperti di Sanlorenzo Americas segue infatti ogni cliente in tutte le fasi, dal primo concept fino alla realizzazione di un progetto individuale, perfettamente personalizzato, in cui siano riconoscibili la personalità, i gusti e lo stile di vita di ogni armatore.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni