Vela, Rimini/Tremiti/Rimini - Lucifera, il Vismara 40’ dell’equipaggio capitanato da Giovanni Pierini, con il triestino Alberto Rizzi alla tattica, si aggiudica in “Overall” la 17^ edizione della Rimini-Tremiti-Rimini, regata organizzata dal Circolo Velico Riminese. L’imbarcazione di Ancona ha tagliato in solitaria l’allineamento, posto di fronte al porto canale, questo pomeriggio alle 16.51, dopo una regata condotta sempre in testa. Più attardati gli altri equipaggi concorrenti: tra questi Vulcangas, del riminese Andrea Penzo, in seconda posizione assoluta e primo della classe Bravo Regata, braccato da Super Atax, il prototipo di 13 metri del padovano Marco Bertozzi, secondo della Classe Delta. Entrambi gli equipaggi navigavano a vista all’altezza di Pesaro. Quarto assoluto, al momento, Pokekiakkiere, l’Elan 34 di Alberto De Rossi, secondo della Classe Bravo, che si trovava al largo di Senigallia. Tutti i concorrenti sono stati messi a dura prova, in queste ultime ore, da condizioni di vento molto forte, che hanno procurato alcuni danni alle vele.
Giovanni Pierini, armatore di Lucifera, ha commentato così le varie fasi della gara. “E’ stata una bella regata, anche se le imbarcazioni non erano numerosissime. La regata a scendere è stata caratterizzata da una serie infinita di bonacce che hanno rallentato l’arrivo alle Tremiti, infatti abbiamo doppiato la boa di San Domino verso mezzogiorno di ieri. Da lì in poi abbiamo avuto sempre vento di Scirocco che ci ha accompagnati fino a Teramo. Poi nuovamente cali di vento, che hanno permesso agli altri di raggiungerci. Alla fine stavamo procedendo con una buona velocità, purtroppo - di fronte Senigallia - ci hanno raggiunto due groppi di vento di oltre 50 nodi, a raffiche, che hanno costretto l’equipaggio prima a terzarolare, poi a togliere la randa del tutto e a navigare solo col fiocco fino all’arrivo.”
La premiazione dei partecipanti alla Rimini-Tremiti-Rimini e alla Rimini-Ancona-Rimini si terrà nel corso della serata di domenica 17 giugno, presso la sede del Circolo Velico Riminese.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata