Una giornata con sole, vento e mare calmo ha fatto da cornice alla regata organizzata dalla Liberi nel Vento in occasione delle ultima giornata del Campionato 2023 della Classe 2.4mR e Hansa 303, imbarcazioni di riferimento della Federazione Italiana Vela per l’attività paralimpica.
Ben quindici timonieri del cirolo sangiorgese in acqua per sfidarsi in due prove coordinate dall’Ufficiale di Regata Fabio Barbieri e dall’aspirante Lorenzo Del Zozzo che hanno preparato il campo di regata usufruendo delle boe robotiche, geostazionarie e controllate da remoto di ultima generazione. Le semplici e leggere boe “GiPSy” inventante e prodotte da Valentina Venturi, della Effetto Venturi, giunta dalla Svizzera al Marina di Porto San Giorgio per gestire le regate della Liberi nel Vento.
“Piazzare il campo di regata, rimodularlo in base alle variazioni del vento semplicemente ed in brevissimo tempo, interagendo con le boe mediante un tablet, ha lasciato tutto lo staff ed i timonieri della Liberi nel Vento piacevolmente sorpresi. Vedere navigare le boe ed essere riposizionate, mediante due piccolo eliche servo assisitite, senza dover adoperare ancore, cime, catene è stato sorprendete. Con questo sistema Valentina, che ringraziamo per essere venuta a presentarci il suo prodotto, ha creato degli ausili, le boe “GiPSy” che stanno aiutando e semplificando i circoli nautici, in tante parti del mondo, nella gestione delle regate. Valentina che ha preso l’impegno di tornare a Porto San Giorgio per coordinare, insieme alla Liberi nel Vento, la Regata Nazionale 2.4m4 Trofeo Sandro Ricci – Trofeo Rotary di Fermo in programma per il primo fine settimana di Luglio 2024”.
Dal punto di vista sportivo vince, nella classe 2.4mR, Giancarlo Mariani davanti a Giorgio Piccioni e Federico Burini. Nella classe Hansa 303 vincono Luna e Giovanni Di Biagio davanti a Sophia Pinti e Pakkeza Adnan, terzi Matteo e Tommaso Ferranti. Ai vincitori sono andati anche premi offerti da Veleria DZ Sails, Ottica NoName e Fattoria Sociale Montepacini.
Grande soddisfazione vedere Sophia e Pakkezza nel campo di regata, dopo aver regatato al Cico di Ancona, a seguito dell’ iniziativa di promozione dello sport della vela per tutti realizzato in collaborazione con il coordinatore dell’Ambito Sociale XIX Alessandro Ranieri. Iniziativa che, ne siamo certi, sarà riproposta nel 2024.
La mattina, prima di uscire in mare, alla base nautica è giunto l’Assessore Mirco Giampieri che ha portato i saluti della Città di Fermo. Nel pomeriggio le premiazioni si sono svolte con la presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Porto San Giorgio Fabio Senzacqua e del Presidente del Comitato Italiano Paralimpico della Regione Marche Luca Savoiardi. Entrambi hanno espresso parole di vicinanza e ringraziamento allo staff della Liberi nel Vento e a tutti coloro che hanno reso possible lo svolgimento dell’iniziativa sportiva.
L’attività sportiva della Liberi nel Vento è realizzata grazie al sostegno di Sollini Accessori Calzature, Sollini Unip Lda, Vega Italian Style for Lift, Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo, Premiata, Salumificio Ciriaci, Solettificio Biccirè, Marinedì, Sace MarineCork, Triride Italia Srl, Solgas Fermo, Rotary Club di Fermo, Farmacia Luisa Pompei, Effemme Srl, Savelli Ascensori, Porto Turistico Marina di Porto San Giorgio Spa. In collaborazione con Marina di Porto San Giorgio, Lega Navale di Porto San Giorgio, Ambito Sociale Territoriale, Croce Azzurra, Protezione Civile di Porto San Giorgio, cantiere CNM&Co e ANMIL MarcheFOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"