XXV edizione e Nozze d'Argento per "Il Velista dell’Anno FIV", ideato, promosso e organizzato da Acciari Consulting e dalla FIV. E’ la manifestazione che dal 1991 premia il velista italiano che maggiormente si è distinto nel panorama internazionale e si è affermato come il più importante e ambito riconoscimento nel settore tanto da essere considerato l’Oscar della vela. L’evento è realizzato in stretta collaborazione con la Federazione Italiana Vela.
Il premio assegna anche i riconoscimenti “Barca dell’anno” e “Armatore/Timoniere dell’Anno”. Dal 2016, sono premiati anche i circoli velici aderenti alla Lega Italiana Vela che si sono distinti in campo agonistico e organizzativo. Il Club dell’Anno viene selezionato tra una rosa di finalisti sulla base dei voti ricevuti on line da ciascun Club e di quelli attribuiti dalla Giuria tecnica.
Questo è il link al sito de "Il Velista dell’Anno FIV" dove è possibile esprimere la propria preferenza per le tre categorie sottoelencate: http://www.velistadellanno.it/vota-online/
Velista dell’Anno 2018:
Armatore Timoniere 2018:
Barca dell’Anno 2018:
Ieri il catamarano ha intercettato l'Aliseo registrando ottime velocità per tutta la giornata che gli hanno consentito di recuperare il tempo perso con la scuffia. L'impresa monitorata a terra H24 dal safety team e dalla Guardia costiera
Incidente durante il quarto giorno navigazione: Ocean Cat urta un oggetto cbe provoca la rottura di una deriva, nessun danno strutturale.
Secondo le stime del routier anche dopo la scuffia ci sono ancora possibilità per raggiungere Guadeloupe entro gli 11 giorni 1 ora 9 minuti e 30 secondi.
Alto il livello degli equipaggi: ne è prova una classifica cortissima che si è risolta a favore di Mascalzone Latino solo nell’ultimissima regata
Il MOD 70 americano Argo si è capovolto a Sud di Antigua, l’equipaggio è in salvo.
Gran bella giornata quella di ieri nelle acque di Otranto, con un sole estivo a baciare la flotta delle 15 barche di ‘Più Vela Per Tutti’
Apre il Nauticsud 2019, tutte le istituzoni a celebrare il primo giorno del salone Nautico
La Federazione Italia Vela ha assegnati il Campionato Italiano Classi Olimpiche al Circolo Vela Gargnano, Società Canottieri Garda Salò, Univela Sailing e Circolo Velico Toscolano Maderno
Il salone nautico di Napoli supera ogni previsione di afflusso con i padiglioni affollati dal pubblico, tornano i buyers esteri che identificano il Nauticsud come mercato di riferimento
Nel mezzo di quella che oramai viene chiamata “L’estate di San Valentino”, si torna in acqua domenica 17 febbraio per la settima giornata del Campionato Invernale di Riva di Traiano – Trofeo Paolo Venanzangeli