XXV edizione e Nozze d'Argento per "Il Velista dell’Anno FIV", ideato, promosso e organizzato da Acciari Consulting e dalla FIV. E’ la manifestazione che dal 1991 premia il velista italiano che maggiormente si è distinto nel panorama internazionale e si è affermato come il più importante e ambito riconoscimento nel settore tanto da essere considerato l’Oscar della vela. L’evento è realizzato in stretta collaborazione con la Federazione Italiana Vela.
Il premio assegna anche i riconoscimenti “Barca dell’anno” e “Armatore/Timoniere dell’Anno”. Dal 2016, sono premiati anche i circoli velici aderenti alla Lega Italiana Vela che si sono distinti in campo agonistico e organizzativo. Il Club dell’Anno viene selezionato tra una rosa di finalisti sulla base dei voti ricevuti on line da ciascun Club e di quelli attribuiti dalla Giuria tecnica.
Questo è il link al sito de "Il Velista dell’Anno FIV" dove è possibile esprimere la propria preferenza per le tre categorie sottoelencate: http://www.velistadellanno.it/vota-online/
Velista dell’Anno 2018:
Armatore Timoniere 2018:
Barca dell’Anno 2018:
Questa mattina COR 36 è stato informato da ACE che sono in corso discussioni con le Autorità per esplorare opzioni diverse, compreso il posticipo delle regate al 26 febbraio
l tentativo di ACE di forzare la mano e procrastinare le regate conclusive dell’America’s Cup è fallito, anche perché, a termini di regolamento, Luna Rossa avrebbe richiesto la vittoria a tavolino
Ineos Team nervoso, ma riesce a prendere il suo primo punto nella seconda prova dopo che nella prima aveva messo in cascina solo due penalità Luna Rossa conduce ora 5 a 1
Peter Burling:" Alcuni dei ragazzi di Luna Rossa erano nostri compagni di squadra l'ultima volta, quindi li conosciamo bene e loro conoscono noi"
Nell'alba italiana garrisce il tricolore ad Auckland dove Luna Rossa conquista il diritto a sfidare Team New Zealand per l'America's Cup vincendo la Prada Cup con un perentorio 7 a 1 su Ineos Team UK
Dopo cinque giorni di pausa si torna in acqua questa notte alle 4:00 ora italiana per un week-end di regate che potrebbe essere decisivo
Il Consiglio FIV conferma le scelte del DT e del Presidente. Ecco i primi tre equipaggi per la vela proposti al CONI:- 470 maschile: Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò - ILCA 6: Silvia Zennaro - Nacra 17: Ruggero Tita e Caterina Banti
Si parte a metà marzo con “Winter & Bianchi”
Il Vitamina Sailing team è pronto a tornare in azione per affrontare una stagione di regate ancora più ricca di appuntamenti in giro per l’Europa
Come succederà per il giro del mondo 2022-23, Genova sarà finale della prima edizione di The Ocean Race Europe il prossimo giugno