sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

PALERMO-MONTECARLO

La Palermo Montecarlo entra nel "Trofeo d'altura del Mediterraneo"

la palermo montecarlo entra nel quot trofeo altura del mediterraneo quot
red

E' la novità più significativa di questa attesissima V edizione. La regata "Palermo-Montecarlo" è entrata a far parte del top della vela del Mediterraneo. Ieri a Milano si è svolta la conferenza stampa di presentazione delle regate dello Yacht Club Italiano ed è stato ufficializzato l'ingresso della regata d'altura che unisce la Sicilia al Principato di Monaco, nel prestigioso "Trofeo d'altura del Mediterraneo". Questo significa che la "Palermo-Montecarlo", insieme al Trofeo Pirelli-Coppa Carlo Negri, la Settimana dei Tre Golfi, la Giraglia Rolex Cup e la Rolex Middle Sea Race, varrà come combinata per l'assegnazione dell'ambito Trofeo, vinto nelle ultime due edizioni da Atalanta II di Carlo Puri Negri. 

Una grandissima soddisfazione per il Circolo della Vela Sicilia, come ci sottolinea lo skipper palermitano Agostino Randazzo: "Questo riconoscimento nobilita questa regata e il lavoro fatto in questi primi quattro anni dal nostro Circolo della Vela Sicilia - siamo sicuri che entrare in questo circuito porterà alcuni benefits in termini di qualità e quantità dei partecipanti. D'ora in poi ci concentreremo su tutti gli aspetti organizzativi per rendere la prossima edizione la migliore di sempre".



L'edizione 2009 della "Palermo Montecarlo", propone un'altra importante novità. All' armatore della imbarcazione 1° classificata nella classifica overall verrà assegnato il Trofeo Angelo Randazzo CHALLENGER PERPETUO. Il Trofeo e' stato fortemente voluto dai familiari e dedicato alla memoria di Angelo Randazzo, Presidente del Circolo Della Vela Sicilia dal 1992 al 2008. Angelo Randazzo, ha lavorato con  entusiasmo e tenacia,  insieme agli amici dello Yacht Club Monaco, alla realizzazione ed al successo internazionale  della Palermo Montecarlo. Un tributo speciale per un uomo indimenticabile, che amava la vela ed il suo circolo.


Venendo alla storia questa regata d'altura è nata per il volere di due prestigiosi Circoli allo scopo di unire idealmente due importanti porti del Mediterraneo e due città con una importante tradizione velica. La "Palermo-Montecarlo" nasce nel 2005 grazie ad un accordo tra il Circolo della Vela Sicilia e lo Yacht Club de Monaco. Grazie alla presenza di barche, equipaggi e skipper di prestigio, in pochi anni si è consacrata tra i principali eventi velici del Mediterraneo, meritando quest'anno l'ingresso nella nella combinata valida per l'assegnazione del Trofeo d'Altura del Mediterraneo. Una sfida imperdibile per gli appassionati di vela che rappresenta il fascino di una regata d'altura, la sfida tra l'uomo e il mare, un'unica tappa di circa 500 miglia lungo tutto il Mediterraneo, una risalita dalla Sicilia fino alla Costa Azzurra. Sfida accettata fin dalla prima edizione da grandi nomi della vela, primo fra tutti Mauro Pelaschier che sarà ancora presente all'appuntamento, per proseguire con la partecipazione nelle passate edizioni di altri nomi importanti del mondo della vela come i fratelli Benussi, Bressani, i fratelli Bruni, Bodini, Bolzan, Celon, Cappa, il vincitore delle ultime due edizioni Guido Miani e i palermitani Gaetano Granara, Piero Majolino, Agostino Randazzo e Alessandro Santangelo insieme a tanti altri ottimi velisti di varie provenienze. Alla Palermo - Montecarlo hanno  partecipato oltre Senso One altre prestigiose imbarcazioni come Amer Sport One di Andrea Bodini, Amer Sport Too, Steinlager di Stefan Detjen, Rolly Go di Guido Falck, Junoplano di Sandro Buzzi, Esimit Europa. A far da cornice in due edizioni è stata la partecipazione di Orsa Maggiore della Marina Militare con il Comandante Antonio Falcomer e i cadetti dell' Accademia Navale di Livorno. E non mancheranno i grandi nomi e le sorprese nella prossima edizione: 18-23 agosto 2009!


La regata è aperta alle imbarcazioni d'altura Orc Club - IRC superiori ai 34', barche classiche e d'epoca. Le iscrizioni sono già aperte presso il Circolo della Vela Sicilia, fino alla fine di luglio, oppure contattando il sito http://www.palermo-montecarlo.it/ 


28/02/2009 00:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci