12 equipaggi, 48 velisti in rappresentanza di 9 nazioni, hanno iniziato oggi a La Grande-Motte, nel sud della Francia, l’Act 2 della Youth Foiling Gold Cup 2023. Tra di loro, diverse compagini giovanili dei team di Coppa America, come Luna Rossa (ITA) e Orient Express (FRA), e altri che parteciperanno a Youth and Women America’s Cup, come Team DutchSail JAJO (NED), vincitore della Youth Foiling Gold Cup nel 2022, BYC Foiling Team (GER) e HRM Racing Youth Team (POL).
I padroni di casa, il Centre d'Entraînement Méditerranée, ha due dei propri soci a bordo di Orient Express, Enzo Balanger e Titouan Pétard, accompagnati da Mathilde Lovadina e Théo Revil.
Tra i due equipaggi italiani ci sono alcuni dei nomi più importanti della vela giovanile internazionale, come Guido Gallinaro, doppio campione mondiale ed europeo di Laser, Margherita Porro, campionessa mondiale di 29er e Federico Colaninno, campione mondiale giovanile di Finn. Le due squadre di Luna Rossa continueranno con i tradizionali nomi di Piranha e Swordfish.
Tra gli altri team c’è il recente vincitore della prima tappa della Algebris 69F Cup a Valencia, Groupe Atlantic, con Clement Cron al timone e Pierre Mas come coach, i Rum Runners di Rocco Falcone da Antigua, i canadesi di Volaire sempre presenti nelle regate americane di 69F e Enzedder Racing (NZL), in rappresentanza del Royal Yacht Squadron di Au
Le regate sono iniziate oggi con condizioni molto difficili che hanno messo a dura prova i 12 equipaggi che si alternano su sei 69F, da un paio di prove dislocanti con 5/6 nodi ad inizio di giornata, fino a quasi 20 che sono crollati di nuovo a 5 nell’ultima prova. Luna Rossa Piranha è stato il migliore di giornata, seguito da Team France e Rum Runners.
“Oggi è stata una giornata complicata, abbiamo avuto vento leggero con barche dislocanti, perfette condizioni foiling fino a 20 nodi, per chiudere la prova lottando per tenere il secondo posto con refoli da 5 nodi di vento..”, ha commentato Federico Colaninno, sail trimmer di Luna Rossa Piranha. “Sono contento delle nostre prestazioni di oggi e di quelle di Swordfish, stiamo crescendo come team e continueremo ad allenarci nei prossimi giorni per imparare a lavorare insieme e migliorare”.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero