mercoledí, 19 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

ALTURA

La Fiumicino/Giannutri va a "No Fix"

la fiumicino giannutri va quot no fix quot
redazione

Lo scorso weekend 25/26 maggio si è tenuta la 5° edizione della Fiumicino-Giannutri-Fiumicino, regata di altura di 120 miglia, organizzata dal Circolo Velico Fiumicino in collaborazione con Nautilus Marina e CS Yacht Club che ha registrato una larga partecipazione richiamando armatori da altri porti. Le pessime previsioni meteo iniziali hanno in parte scoraggiato i regatanti e dei 26 iscritti alla fine 22 partenti ma altamente qualificati all’insegna di una regata di altura che stà conquistando gli animi degli appassionati.

Il segnale di avviso, puntualmente dato dal CdR presieduto da Massimo Pettirossi, alle 10:00 di sabato. Buona partenza delle imbarcazioni partecipanti che, grazie a una brezza da sud di 7 nodi, si sono messe subito in rotta 300° diretta su Giannutri navigando sotto spinnaker. Durante la giornata il vento ha mantenuto la direzione e ha permesso alle barche di arrivare all’isola con un solo bordo ma, in prossimità di Giannutri, è calato di intensità con salti di direzione che hanno messo in difficoltà i tattici per circumnavigare le aree protette di Giannutri. Da rilevare che a sud dell’isola alcune barche hanno pagato un calo improvviso dell’aria prima del cambio della direzione del vento che è girato da terra aumentandone le difficoltà.

 “Nelle 60 miglia di ritorno- commenta Massimo Pettirossi- la navigazione all’altezza di Civitavecchia è stata particolarmente tecnica ed accompagnata da una pioggia costante che ha consegnato a Fiumicino equipaggi completamente zuppi, ma soddisfatti della navigazione effettuata”

Prima in tempo reale l’imbarcazione Raggio di Sole 3 di Luciana Fiumara, che quindi si aggiudica il Trofeo Città di Fiumicino, tagliando l’arrivo dopo 25 ore 26 minuti e 56 secondi dalla partenza, lontano dal record della manifestazione che appartiene all’imbarcazione Nuova del duo Donato/Mazzoli con 20 h e 16 m (2016).

Nei due raggruppamenti previsti con compensi ORC e IRC stessi piazzamenti e il podio è andato rispettivamente:

1)No Fix di Stefano Colabucci Circolo Velico Fiumicino

2) Sly Fox di Pino Raselli Circolo Velico Fiumicino

3) Raggio di Sole 3 di Luciana Fiumara

Grazie al punteggio acquisito No Fix ha conquistato la testa della classifica provvisoria dell’Armatore dell’anno 2019 CVF in attesa delle prossime regate 30+trenta e Trofeo Incarbona.

Nella classifica degli equipaggi X 2 grande evidenza di Pino e Marco Raselli (padre e figlo) con Sly Fox che si aggiudicano il relativo titolo, ottenendo anche un secondo posto su tutti.

Le facce un po’ provate mostravano comunque la soddisfazione per la navigazione conclusa e per tutti un arrivederci alla 30+Trenta in programma il 15 e 16 giugno.


27/05/2019 10:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci