Lo scorso weekend 25/26 maggio si è tenuta la 5° edizione della Fiumicino-Giannutri-Fiumicino, regata di altura di 120 miglia, organizzata dal Circolo Velico Fiumicino in collaborazione con Nautilus Marina e CS Yacht Club che ha registrato una larga partecipazione richiamando armatori da altri porti. Le pessime previsioni meteo iniziali hanno in parte scoraggiato i regatanti e dei 26 iscritti alla fine 22 partenti ma altamente qualificati all’insegna di una regata di altura che stà conquistando gli animi degli appassionati.
Il segnale di avviso, puntualmente dato dal CdR presieduto da Massimo Pettirossi, alle 10:00 di sabato. Buona partenza delle imbarcazioni partecipanti che, grazie a una brezza da sud di 7 nodi, si sono messe subito in rotta 300° diretta su Giannutri navigando sotto spinnaker. Durante la giornata il vento ha mantenuto la direzione e ha permesso alle barche di arrivare all’isola con un solo bordo ma, in prossimità di Giannutri, è calato di intensità con salti di direzione che hanno messo in difficoltà i tattici per circumnavigare le aree protette di Giannutri. Da rilevare che a sud dell’isola alcune barche hanno pagato un calo improvviso dell’aria prima del cambio della direzione del vento che è girato da terra aumentandone le difficoltà.
“Nelle 60 miglia di ritorno- commenta Massimo Pettirossi- la navigazione all’altezza di Civitavecchia è stata particolarmente tecnica ed accompagnata da una pioggia costante che ha consegnato a Fiumicino equipaggi completamente zuppi, ma soddisfatti della navigazione effettuata”
Prima in tempo reale l’imbarcazione Raggio di Sole 3 di Luciana Fiumara, che quindi si aggiudica il Trofeo Città di Fiumicino, tagliando l’arrivo dopo 25 ore 26 minuti e 56 secondi dalla partenza, lontano dal record della manifestazione che appartiene all’imbarcazione Nuova del duo Donato/Mazzoli con 20 h e 16 m (2016).
Nei due raggruppamenti previsti con compensi ORC e IRC stessi piazzamenti e il podio è andato rispettivamente:
1)No Fix di Stefano Colabucci Circolo Velico Fiumicino
2) Sly Fox di Pino Raselli Circolo Velico Fiumicino
3) Raggio di Sole 3 di Luciana Fiumara
Grazie al punteggio acquisito No Fix ha conquistato la testa della classifica provvisoria dell’Armatore dell’anno 2019 CVF in attesa delle prossime regate 30+trenta e Trofeo Incarbona.
Nella classifica degli equipaggi X 2 grande evidenza di Pino e Marco Raselli (padre e figlo) con Sly Fox che si aggiudicano il relativo titolo, ottenendo anche un secondo posto su tutti.
Le facce un po’ provate mostravano comunque la soddisfazione per la navigazione conclusa e per tutti un arrivederci alla 30+Trenta in programma il 15 e 16 giugno.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu