sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

LA DUECENTO

La Duecento tutti i vincitori

la duecento tutti vincitori
redazione

Con l’arrivo di Perle de Seur, Mini 650 dei ravennati Matteo Sassi/Enrico Nulli alle 18.17 di domenica 6 maggio che si aggiudicano il premio Soligo Never Give Up, va in archivio la 24^ edizione de La Duecento, organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Birra Paulaner, Marina 4, Dial Bevande e Cantina Colli del Soligo.
La regata sulla classica rotta Caorle-Grado-Sansego (CRO) e ritorno, terza tappa del Campionato Italiano Offshore, è stata per molti partecipanti una delle più impegnative degli ultimi anni.
Edizione carica di emozioni, vento, bonacce e temporali, equipaggi performanti e amatoriali, durante la quale i tattici di bordo non hanno mai smesso di interpretare condizioni meteo estremamente mutevoli, che per qualcuno ha significato la differenza in classifica finale.
Il calcolo dei tempi compensati ORC incorano vincitore assoluto XTutti e in classe 3 Escandalo, M37 dei padovani Loretta Penello e Tommaso Di Blasi, alla loro prima esperienza nelle lunghe.
“E’ stata sicuramente una bellissima regata dal punto di vista della variabilità meteo.” dichiara il timoniere Lorenzo Bodini, olimpionico e pluri-campione (4 titoli mondiali ORC, 4 europei, 2 italiani oltre a svariati campionati su monotipi). “La regata si è giocata soprattutto nell’interpretazione della discesa” continua Bodini “noi abbiamo scelto di stare verso terra e poi ci siamo allontanati nel momento giusto, in cui cominciavano le bonacce, restando attaccati al gruppo di testa, senza mollare e con continui cambi di vela tra il fiocco e il code zero. E’ stata la mia prima Duecento, una regata bella e impegnativa, con un bel gruppo e sono molto contento del risultato.”.
In seconda posizione Overall e di classe Moxie, X-35 di Paolo Bonsignore e terza piazza per Overwind, Farr 30 di Lorenzo De Facci timonato da Francesco Rigon.
In classe X2 vittoria ORC overall e di classe 3-4 per Demon-X, X-35 di Nicola Borgatello alla sua seconda X2 e prima vittoria, molto soddisfatto alla lettura delle classifiche. “E’ stata un’edizione molto tecnica” dichiara il co-skipper Silvio Sambo “le condizioni sono state molto variabili, con venti deboli, medi e intensi. Laregata per noi si è giocata lungo le coste istriane durante la notte tra venerdì e sabato mattina, la nostra scelta di stare più al largo ci ha permesso di agganciare i venti giusti e portarci nel gruppo di testa, con imbarcazioni molto più grandi.”.
In seconda posizione Overall e di classe vittoria per Black Angel, IMX-38 di Paolo Striuli/Paolo Cavezzan, seguito da Skip Intro, Sun Fast 3600 di Marco Romano/Paolo Favaro.
In classe ORC Gran Crociera vittoria per Caterina IV di Emanuele Spata, con il navigatore oceanico Felice Gusso al timone, seguito da Keira, Zuanelli 40 di Gianluca Caregnato e Orsetta Tre di Stefano Tosato.
Con i tempi compensati IRC si impone nella X2 Angelo di Federico d’Amico/Edoardo Giannessi, mentre nella IRC XTutti la vittoria è appannaggio di Matrix, Farr 30 di Andrea Clavarino, seguito da Vola Vola Endeavour di Riccardo De Roia e Daphne dello sloveno France Mihelic.
Tra i Trimarani in regata, affezionati partecipanti a La Duecento da molti anni, podio tutto tedesco, con al primo posto Wilde Perle II di Karlheinz Mueller, seguito da Sayg I di Andreas Hofmaier e Proteus di Werner Stolz.
Tra i Mini 650, che regatavano in una classe dedicata, vittoria di Satanas di Domenico Caparrotti/Manuel Polo, che hanno preceduto all’arrivo Antigua di Franco Deganutti/Daniele Balzanelli e Perle de Seur.
La Duecento 2018 è organizzata dal Circolo Nautico Porto Santa Margherita in collaborazione con Marina 4 e Birra Paulaner, la partnership di Dial Bevande, Cantina Colli del Soligo, Darsena dell’Orologio, Marina Sant’Andrea, Sgs Tracking, Meteo Sport.
Il prossimo appuntamento con le regate offshore targate CNSM è con La Cinquecento Trofeo Pellegrini, dal 27 maggio al 2 giugno.
 
CLASSIFICHE PROVVISORIE
TROFEO PAULANER LINE HONOUR XTUTTI: Freccia del Chienti (Piero Paniccia)
TROFEO PAULANER LINE HONOUR X2: Kika Green Challenge (Alessio Verardo/Cristiano Verardo)
200XTutti ORC Overall Winner: Escandalo (Loretta Penello-Tommaso Di Blasi)
200X2 ORC Overall Winner: Demon-X (Nicola Borgatello- Silvio Sambo
ORC Gran Crociera: Caterina IV (Emanuele Spata)
IRC X2: Angelo (Federico d’Amico/Edoardo Giannessi)
IRC XTutti: Matrix (Andrea Clavarino)
Mocra: Wilde Perle II (Karlheinz Mueller)
Mini 650: Satanas (Domenico Caparotti/Manuel Polo)    

FOTO: A.Carloni/CNSM


06/05/2018 20:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci