lunedí, 24 novembre 2025

CNSM

La Cinquecento: Super Atax e Demon-X primi alle Tremiti

la cinquecento super atax demon primi alle tremiti
redazione

Nella serata di lunedì 7 settembre il tanto atteso vento da Est-NordEst ha fatto il suo ingresso nell’area di regata della quarantaseiesima edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio, sotto l’egida della FIV (Federazione Italiana Vela) e di UVAI (Unione Vela d’Altura).

Grazie alla spinta del vento che ha accelerato la discesa delle imbarcazioni verso le Isole Tremiti, nella serata di ieri ci sono stati i primi passaggi.

La prima imbarcazione a raggiungere San Domino alle 19.10 di lunedì 7 settembre è stata Super Atax del padovano Marco Bertozzi, veterano de La Cinquecento con sei vittorie assolute nel suo palmares.

 

Prima imbarcazione X2 alle 20.10 è Demon-X di Nicola Borgatello in coppia con Silvio Sambo, determinati e concentrati a tenere il comando davanti agli avversari che hanno scafi con caratteristiche molto simili.

Nella serata sono passati a breve distanza dai leader anche Renoir di Mario Pellegrini e Marcropus di Bostjan Jancar della XTutti, davanti a Gecko di Massimo Juris-Enrico Maccaferri, Tasmania di Antonio Di Chiara-Walter Svetina, Tokio di Massimo Minozzi-Andrea Da Re e Black Angel di Paolo Striuli-Marco Tapetto della X2.

Chiudeva le fila alle 8.00 Libera, Mini 650 dell’olimpionico di sci croato Ivica Kostelic, già vincitore assoluto della 500x2 nel 2018 con un Class 40, che ha scelto ora di competere con un’imbarcazione molto più piccola, allo scopo di allenarsi e macinare miglia ed esperienza in vista di una possibile partecipazione olimpica nel doppio misto offshore che debutterà a Parigi 2024.

 

Nella prima mattina di oggi martedì 8 settembre tutte le imbarcazioni dovrebbero passare San Domino, metà del percorso de la Cinquecento.

La flotta viaggia compatta in un continuo match race, con cambi costanti ai vertici.

Al rilevamento tracker delle 08.00 di martedì 8 settembre, l’imbarcazione slovena Macropus di Bostjan Jancar, timonata da Ziga Mehar, è passata al comando con prua verso Sansego.

 

La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2020 è organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita con il sostegno della Città di Caorle, in collaborazione con Darsena dell’Orologio e la partnership di Cantina Colli del Soligo, Birra Paulaner, Dial Bevande, Om Ravenna, Upwind di Aurora Scs, Wind Design, Marina Sant’Andrea, Antal, Astra Yacht.

Main Sponsor de La Cinquecento è Pellegrini Impresa di Costruzioni, azienda specializzata nel settore dell’edilizia industriale e civile, Technical Partner è Vennvind, azienda di abbigliamento tecnico per la vela e il tempo libero.

Per seguire la flotta de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, sito www.cnsm.org sezione Tracking.


08/09/2020 08:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci