domenica, 9 novembre 2025

CNSM

La Cinquecento: Line Honours prevista nella tarda serata

la cinquecento line honours prevista nella tarda serata
redazione

La 47^ edizione de La Cinquecento Trofeo Pellegrini, regata offshore organizzata dal Circolo Nautico Santa Margherita in collaborazione con il Comune di Caorle e la Darsena dell’Orologio, mantiene un buon passo e regala ai partecipanti venti costanti nell’ultimo, più impegnativo tratto delle sue cinquecento miglia lungo l’Adriatico più imprevedibile.

 

Nella giornata di martedì 1 giugno la flotta sta risalendo lungo la costa croata verso l’ultimo waypoint di Sansego, prima della volata verso il traguardo finale.

Alle 5:05 è ancora il Class 40 Fulcrum III di Marek Chatnry saldamente al comando, primo assoluto e della categoria XTutti al passaggio.

 

La risalita di bolina con venti dal primo quadrante nella notte ha favorito gli avversari, che non si sono lasciati sfuggire l’occasione di macinare preziose miglia e si stanno compattando alle spalle di Fulcrum III riducendo il distacco, pronti per l’attraversamento dell’alto Adriatico verso l’arrivo di Caorle.

Gli inseguitori si trovano in un raggio di poche miglia gli uni dagli altri, in transito all’isola croata ad una manciata di minuti di distacco, che fanno già volare la fantasia degli appassionati verso il calcolo dei tempi compensati per la vittoria Overall. 

Buon passo per l’Arya 415 Give me Five di Giovanni Bressan transitato alle 6:45, seguito da Muzyka2 di Simone Taiuti alle 7:00, Cattiva Compagnia Rimar 41.3 di Marco Ziliotto alle 7:05, Forever I di Luigi Cenedese con alla tattica il meteorologo Andrea Boscolo alle 7:10 e l’intramontabile Super Atax di Marco Bertozzi alle 8:15 a chiudere il primo gruppo.

 

Primo passaggio della categoria X2 alle 09:35 per l’X37 Gecko di Massimo Juris e Pietro Luciani, che hanno scelto la fascia più centrale dell’Adriatico per l’atterraggio a Sansego, distaccando di parecchie miglia gli altri X2 della flotta rimasti in gara.

 

Le prime imbarcazioni della 47^ La Cinquecento Trofeo Pellegrini, sono a circa 15 miglia al rilevamento tracker delle 17:00 e sono attese nella serata di oggi martedì 1 giugno. 

 

La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2021 del CNSM gode del supporto e della partnership di Comune di Caorle, Darsena dell’Orologio, Marina Sant’Andrea, Pellegrini Gruppo, Cantina Colli del Soligo, Wind Design, Up Wind by Aurora, Dial Bevande, Antal, Vennvind e Trim. E’ possibile seguire l’andamento della regata e la posizione delle imbarcazioni in tempo reale attraverso il sistema di rilevamento satellitare SGS Tracking, nel sito cnsm.org e sui profili social del Circolo Nautico Porto Santa Margherita.

 


01/06/2021 20:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci