Per gli equipaggi del Monotipo a chiglia più diffuso e popolare al mondo, dopo la pausa estiva, è tempo di scendere nuovamente in mare per una nuovo appuntamento con il Circuito Nazionale 2025 che, dopo nove imperdibili tappe nelle più belle località italiane da aprile a novembre, assegnerà il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo al primo classificato senza considerare gli scarti e il Trofeo J24 Timoniere-Armatore -il cui punteggio è calcolato sulle migliori quattro prove disputate.
La nuova tappa, la quinta, porterà questo fine settimana la Flotta J24 nelle stupende acque di Agropoli dove la locale sezione della Lega Navale Italia, su delega Fiv e con con il patrocinio del Comune di Agropoli organizzerà la Regata Nazionale a coeff. 2, valida anche come Memorial Biagio Manganelli, il velista 16enne grande appassionato di vela, innamorato del suo J24 e delle sue prestazioni, purtroppo scomparso prematuramente in un incidente in mare.
“Siamo pronti ad accogliere al meglio gli amici della Classe J24 e siamo orgogliosi e molto contenti di ospitare ancora una volta una tappa del nostro Circuito Nazionale.” ha commentato Peppe Manganelli, a Capo della locale Flotta J24 formata da equipaggi con grande entusiasmo e costituita nell’aprile 2020 con l’obiettivo di avvicinare alla Vela tantissimi giovani per ricordare loro l’importanza di guardare sempre avanti, malgrado le avversità.
Per la giornata di sabato 13 il programma prevede la cerimonia di apertura e lo skipper meeting alle ore 10, le prime regate a seguire, e in serata la cena a buffet riservata ai concorrenti. Domenica le ulteriori prove e la cerimonia di chiusura durante la quale verranno premiate le prime tre imbarcazioni classificate.
Sono previste sei prove complessivamente e non ne potranno essere disputate più di tre al giorno. La manifestazione sarà valida anche con una sola regata portata a termine.
Tutte le informazioni utili, i moduli per iscriversi, il Bando e le Istruzioni di Regata -disponibili online dalle ore 19 di venerdì 12 settembre- e i comunicati ufficiali saranno pubblicati e possono essere scaricati dall’Albo Ufficiale dei Comunicati al link: https://www.racingrulesofsailing.org/documents/12489/event
Dopo la tappa di Agropoli, gli equipaggi del Monotipo progettato da Rod Johnstone nel 1976 ma sempre attualissimo, si sposteranno ad Anzio per la Coppa Italia 2025 (a coeff. 2,5), sesta manche del Circuito Nazionale 2025 organizzata nel fine settimana del 27 e 28 settembre dal Circolo della Vela Roma -con la collaborazione di LNI sezione di Anzio, RCC Tevere Remo e Sez. Vel Marina Militare- e dal Capo Flotta di Roma, Paolo Rinaldi. Doppio appuntamento anche per il mese di ottobre che vedrà impegnati gli equipaggi J24 in due classiche e immancabili Regate Nazionali a coeff. 2: sabato 4 e domenica 5 il Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia e il Capo Flotta Romagna Massimo Frigerio avranno modo di confermare la proverbiale ospitalità romagnola mentre il 18 e il 19 saranno il Circolo Vela Tivano e il Capo Flotta del Lario Mauro Benfatto ad organizzare l’ottava tappa nelle acque lariane di Lecco-Pare’ di Valmadrera. Ed infine, come da tradizione, sarà l’incantevole Sardegna e il Capo Flotta Marco Frulio ad ospitare la tappa conclusiva del Circuito Nazionale J24 curata dalla sezione di Olbia della Lega Navale Italiana sabato 15 e domenica 16 novembre.
Intanto nelle acque di Plymouth -sud-ovest dell'Inghilterra nella contea del Devon- ha preso il via la 45a edizione del Campionato del Mondo J/24. Il Plym Yacht Club, il Saltash Sailing Club e la UK J/24 Class Association gestiranno congiuntamente l'evento che si svolgerà dal 6 e al 14 settembre e avrà sede sulla penisola di Mount Batten, supportato dallo Yacht Havens Group e dalla Port of Plymouth Sailing Association. Dieci le prove in programma complessivamente (due al giorno con percorso bolina/poppa e di massimo 75/90 minuti) a sud di Plymouth Sound e tanti gli eventi collaterali a terra. I colori azzurri saranno difesi dai campioni tricolore de ITA 416 La Superba, il J24 del Centro Vela Altura della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno, e da ITA 438 Rabbit Per Cinque con Ascoli Fabio, Antonio Criscuolo e Francesco Nucara. Per tutti gli aggiornamenti: https://j24worlds2025.com/
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno