Giornata di grande vela al Campionato italiano vela d’altura 2018 – Trofeo DHL, organizzato quest’anno a Forio d’Ischia dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Reale Yacht Club Canottieri Savoia e il Circolo Nautico Punta Imperatore. Nelle acque dell’isola verde si sono svolte due prove di giornata nonostante un vento debole e instabile che ha costretto il Comitato di Regata di rinviare la prima partenza di quasi due ore. Al via, però, è stato subito spettacolo con gli scafi impegnati in duelli di grande livello.
Nel Gruppo A, la prima prova di giornata è stata vinta da Altair 3; la seconda da Ars Una, finalmente competitiva dopo un 30° e un 25° posto. Nella classifica generale, Altair 3 di Sandro Paniccia (CV Portocivitanova) è al comando (2-1-3) davanti a Mela dell’armatore Andrea Rossi, tesserato per il CN Marina di Carrara (1-4-5). Sul terzo gradino del podio, al momento, Duende di Raffaele Giannetti (CN Riva di Traiano).
Giuseppe Mascino, Altair 3: “Essere al primo posto è sempre una bella sensazione. Veniamo dal titolo italiano vinto lo scorso anno e l’idea è quella di riconfermarci. Speriamo di continuare così, il campionato quest’anno è molto bello, il livello è alto e le condizioni difficili con vento molto leggero. Siamo a metà campionato e ce la giocheremo fino alla fine”.
Nel Gruppo B, doppio successo di giornata per gli estoni di Sugar, dell’armatore Ott Kikkas. Sugar è anche al comando della generale (2-1-1) davanti a Extrema di Andrea Bazzini del CV Ravennate (1-2-3) ed a Sarchiapone Fuoriserie 3M di Gianluigi Dubbini del CV Toscolano (3-4-4).
Lorenzo Bodini, tattico di Sarchiapone Fuoriserie 3M: “Il bilancio finora è positivo, siamo qui per cercare di vincere il titolo. Purtroppo le condizioni sono state di vento leggero, abbiamo lavorato un po’ in difesa ma adesso speriamo in qualche nodo in più per poterci esprimere al massimo del nostro potenziale. Finora il campionato è stato bellissimo, il Comitato ha sfruttato ogni spazio possibile per farci regatare”. ph. M. Orsini
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona