giovedí, 30 ottobre 2025

REGATE

Iniziata oggi la Rolex MBA's Conference & Regatta

iniziata oggi la rolex mba conference amp regatta
redazione

Cielo soleggiato e vento regolare da sud per il primo giorno di regate della Rolex MBA’s Conference & Regatta, la sfida tra le più prestigiose business school del mondo organizzata a Santa Margherita Ligure dallo Yacht Club Italiano e dallo SDA Bocconi Sailing Club con la partnership di Rolex.
La giornata ha preso il via con un briefing durante il quale gli organizzatori hanno esaminato con gli studenti le condizioni meteo e il regolamento di regata.
I 19 equipaggi delle business school partecipanti (Divisione A) sono quindi stati divisi in due flotte diverse: Flotta First 36.7 e Flotta Sun Fast 37.
Alle 11 e mezza, con un vento da sud tra gli 8 e i 10 nodi, il Comitato di Regata ha dato il via alla prima prova. Il vento è poi salito fino a 12 nodi e le condizioni meteo costanti hanno permesso lo svolgimento di una seconda prova che ha preso il via alle 13 e 50. Entrambe si sono svolte su un percorso a bastone.
Questa la classifica generale provvisoria alla fine delle due regate di oggi: nella Flotta First 36.7 è in testa l’equipaggio della Columbia Business School (Stati Uniti), seguito dalla Sauder School of Business (Canada) e dalla SDA Bocconi School of Management (Italia).
Nella Flotta Sun Fast 37 al comando l’equipaggio della INSEAD (Francia e Singapore), secondi i ragazzi della Harvard Business School (Stati Uniti), terzo l’equipaggio della HKUST Business School (Hong Kong).
Parallelamente alla sfida della divisione A, si sono svolte anche due regate per la divisione B, di cui fanno parte imbarcazioni con a bordo ex studenti che hanno frequentato le business school negli anni passati.
Questa sera gli studenti delle business school si ritroveranno nel villaggio regata per il Crew Dinner in loro onore che sarà seguito da un dj set per ballare fino alle luci dell’alba.
 
Le business school presenti
19 business school, tra cui le prime classificate nei ranking internazionali, saranno a Santa Margherita per partecipare all’edizione 2016 della Rolex MBA’s Conference&Regatta:
1      SDA Bocconi School of Management (Event Organizer)
2      Harvard Business School (Stati Uniti)
3      London Business School (Regno Unito)
4      Wharton (Stati Uniti)
5      INSEAD (Francia e Singapore)
6      Columbia Business School (Stati Uniti)
7      Iese Business School (Spagna)
8      MIT Sloan School of Management (Stati Uniti)
9      The University of Chicago Booth School of Business (Stati Uniti)
10   IE Business School (Spagna)
11   HKUST Business School (Hong Kong)
12   HEC Paris (Francia)
13   IMD (Svizzera)
14   Tuck School of Business – Dartmouth College (Stati Uniti)
15   Manchester Business Schools (Regno Unito)
16   Goethe Business School (Germania)
17   Rotterdam School of Management (Paesi Bassi)
18   Sauder School of Business (Canada)
19   Kellogg School of Management (Stati Uniti)
 
 
La manifestazione ha il supporto di The Boston Consulting Group e Aperol, e si svolge con la collaborazione in kind di Cantine Ferrari, S. Pellegrino e Carlsberg.  SDA Bocconi School of Management è Partner School.  Il Comune di Santa Margherita Ligure offre il patrocinio e sostiene l'iniziativa con il supporto logistico locale.
 
 
 


30/09/2016 18:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci