martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

CENTOMIGLIA

E' in arrivo la Centomiglia del Garda

in arrivo la centomiglia del garda
redazione

La Centomiglia Internazionale del Garda  in due tempi (3-4 settembre) continua la sua marcia verso lo start alle 8.30 del mattino da Bogliaco e Gargnano (per entrambe le prove), scandita da una serie di importanti eventi. Il 25 luglio scorso è stata ufficialmente presentata nelle sale del Consorzio degli operatori turistici a palazzo Wimmer di Gardone Riviera (l'ex Casinò del lago di Garda), il 4 agosto con la tappa del Circuito Itaca dell'Ail di Brescia e Verona. A giugno la barca "Ecoracer", la prima al mondo costruita con fibre vegetali e prima all'Italiano Mini Altura di maggio a Gargnano, era stata ospite del Paddock della Mille Miglia Automobilistica. Ora si va al 2 settembre per la prima delle due giornate della Cento Junior, regata per i ragazzi che sta per esaurire i posti per la flotta Under 19. E che potrà essere seguita dai genitori ed amici con un piccolo Piro-Scafo. Caccia aperta anche alla nuova maglietta Cento72 che si può trovare alla boutique del Cv Gargnano a Bogliaco. Il 3-4 settembre si andrà in acqua con le due manche della nuova Centomiglia. Saranno due regate (e due giornate), una nella parte alta del lago, l’altra nella parte bassa. Dopo 72 anni la regata del Giro del lago di Garda cambia. “Sabato 3 settembre 2022 si correrà il Trofeo Gorla, la Cento nell’alto lago. – ha spiegato Lorenzo Tonini, presidente del Cv Gargnano – Il Trofeo Gorla vedrà le barche navigare da Bogliaco verso l’alto Benàco (fino alla ciclopedonale di Limone), e ritorno. Il giorno dopo (4 settembre), in palio il Trofeo Conte Alessandro Bettoni, si andrà a Sud partendo sempre da Gargnano, come era nelle prime edizioni – dice sempre Tonini – con le due regate che stabiliranno la classifica finale della Centomiglia numero 72. Dopo le prime verifiche con alcune classi, siamo arrivati a questa prima serie di nuovi dettagli. Speriamo – dice sempre Tonini – che la formula sia gradita da grandi e piccole carene. Ora dobbiamo tornare a spiegare e promuovere le regate in Austria, Germania, Svizzera e Ungheria, gli abituali ospiti che nelle ultime due edizioni, causa anche della Pandemia, sono mancati”. La Centomiglia si corre sotto l'Egida di Federazione Italiana Vela, il contributo di Regione Lombardia, la collaborazione logistica di Visit Brescia. Il Circolo Vela Gargnano è socio del Consorzio Garda Lombardia.

 


17/08/2022 15:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci