È stata confermata la partecipazione di un nuovo team IMOCA per The Ocean Race 2022-23. La campagna vede il velista oceanico francese Benjamin Dutreux unire le forze con l'olimpionico tedesco Robert Stanjek di Offshore Team Germany, come già avvenuto nell'edizione inaugurale di The Ocean Race Europe la scorsa estate. Jens Kuphal e Alice Potiron si occuperanno della gestione del team.
“The Ocean Race Europe è stata una grande esperienza per tutti noi che abbiamo lavorato insieme per la prima volta e credo che ora, con una nuova barca, possiamo sperare in una grande giro del mondo con questo team,” ha dichiarato Benjamin Dutreux, che regaterà con lo stesso IMOCA che intende utilizzare per la prossima edizione del Vendée Globe.
"Questa regata è un vero evento internazionale. Ci siamo concentrati sulle regate in solitario, ma ora ci aspetta una storia diversa e siamo felici di iniziare questa nuova sfida con un giro del mondo in equipaggio, che rappresenterà una grande opportunità per imparare a conoscere gli altri e la nostra barca."
"Sono molto motivato e desideroso di mettere a frutto i risultati ottenuti in The Ocean Race Europe nella grande sfida, il giro del mondo,” ha detto Robert Stanjek. “Io e Benjamin ci conosciamo già bene dalla regata precedente e credo che questo sia un vantaggio".
"La nostra filosofia è quella di unire velisti diversi con background differenti e fondere le loro capacità per costruire un'unità forte e completa. Credo che lo abbiamo dimostrato in The Ocean Race Europe e vogliamo mantenere questo team per The Ocean Race."
L'imbarcazione IMOCA GUYOT environnement - Team Europe ha un pedigree di successo. Con il nome di Hugo Boss ha chiuso al secondo posto l'edizione 2016-17 del Vendée Globe e ha guidato la flotta dell’ultima edizione della Route du Rhum fino a Guadalupa. Più recentemente, l'imbarcazione è stata dotata di nuovi foil e utilizzata come barca di allenamento da 11th Hour Racing Team, in preparazione del progetto per The Ocean Race.
"Questa barca è già ben testata e preparata per competere con i migliori,” ha dichiarato Dutreux, che è riuscito a portare una barca vecchia di 15 anni a un impressionante nono posto nell'ultimo Vendée Globe. "Partiamo con una barca affidabile e veloce e questo è importante per prepararci alla regata.”
GUYOT environnement - Team Europe è la quarta campagna IMOCA che ha confermato di essere sulla linea di partenza ad Alicante, in Spagna, il 15 gennaio 2023, insieme a 11th Hour Racing Team di Charlie Enright, Team Malizia di Boris Herrmann e Biotherm di Paul Meilhat.
"È fantastico vedere Benjamin e Robert unirsi per consolidare il risultato ottenuto a The Ocean Race Europe,” ha dichiarato Phil Lawrence, race director di The Ocean Race. "Ora abbiamo quattro team IMOCA competitivi confermati per la regata e continuiamo a confrontarci con altri progetti IMOCA e VO65 che stanno lavorando essere con noi ad Alicante a gennaio per la partenza della regata.”
Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza