martedí, 16 settembre 2025

THE OCEAN RACE

L’IMOCA GUYOT environnement - Team Europe conferma la partecipazione a The Ocean Race

8217 imoca guyot environnement team europe conferma la partecipazione the ocean race
redazione

È stata confermata la partecipazione di un nuovo team IMOCA per The Ocean Race 2022-23. La campagna vede il velista oceanico francese Benjamin Dutreux unire le forze con l'olimpionico tedesco Robert Stanjek di Offshore Team Germany, come già avvenuto nell'edizione inaugurale di The Ocean Race Europe la scorsa estate. Jens Kuphal e Alice Potiron si occuperanno della gestione del team.

“The Ocean Race Europe è stata una grande esperienza per tutti noi che abbiamo lavorato insieme per la prima volta e credo che ora, con una nuova barca, possiamo sperare in una grande giro del mondo con questo team,” ha dichiarato Benjamin Dutreux, che regaterà con lo stesso IMOCA che intende utilizzare per la prossima edizione del Vendée Globe.

"Questa regata è un vero evento internazionale. Ci siamo concentrati sulle regate in solitario, ma ora ci aspetta una storia diversa e siamo felici di iniziare questa nuova sfida con un giro del mondo in equipaggio, che rappresenterà una grande opportunità per imparare a conoscere gli altri e la nostra barca."

"Sono molto motivato e desideroso di mettere a frutto i risultati ottenuti in The Ocean Race Europe nella grande sfida, il giro del mondo,” ha detto Robert Stanjek. “Io e Benjamin ci conosciamo già bene dalla regata precedente e credo che questo sia un vantaggio".

"La nostra filosofia è quella di unire velisti diversi con background differenti e fondere le loro capacità per costruire un'unità forte e completa. Credo che lo abbiamo dimostrato in The Ocean Race Europe e vogliamo mantenere questo team per The Ocean Race."

L'imbarcazione IMOCA GUYOT environnement - Team Europe ha un pedigree di successo. Con il nome di Hugo Boss ha chiuso al secondo posto l'edizione 2016-17 del Vendée Globe e ha guidato la flotta dell’ultima edizione della Route du Rhum fino a Guadalupa. Più recentemente, l'imbarcazione è stata dotata di nuovi foil e utilizzata come barca di allenamento da 11th Hour Racing Team, in preparazione del progetto per The Ocean Race.

"Questa barca è già ben testata e preparata per competere con i migliori,” ha dichiarato Dutreux, che è riuscito a portare una barca vecchia di 15 anni a un impressionante nono posto nell'ultimo Vendée Globe. "Partiamo con una barca affidabile e veloce e questo è importante per prepararci alla regata.”

GUYOT environnement - Team Europe è la quarta campagna IMOCA che ha confermato di essere sulla linea di partenza ad Alicante, in Spagna, il 15 gennaio 2023, insieme a 11th Hour Racing Team di Charlie Enright, Team Malizia di Boris Herrmann e Biotherm di Paul Meilhat.

"È fantastico vedere Benjamin e Robert unirsi per consolidare il risultato ottenuto a The Ocean Race Europe,” ha dichiarato Phil Lawrence, race director di The Ocean Race. "Ora abbiamo quattro team IMOCA competitivi confermati per la regata e continuiamo a confrontarci con altri progetti IMOCA e VO65 che stanno lavorando essere con noi ad Alicante a gennaio per la partenza della regata.”

 


20/05/2022 19:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci