È stata confermata la partecipazione di un nuovo team IMOCA per The Ocean Race 2022-23. La campagna vede il velista oceanico francese Benjamin Dutreux unire le forze con l'olimpionico tedesco Robert Stanjek di Offshore Team Germany, come già avvenuto nell'edizione inaugurale di The Ocean Race Europe la scorsa estate. Jens Kuphal e Alice Potiron si occuperanno della gestione del team.
“The Ocean Race Europe è stata una grande esperienza per tutti noi che abbiamo lavorato insieme per la prima volta e credo che ora, con una nuova barca, possiamo sperare in una grande giro del mondo con questo team,” ha dichiarato Benjamin Dutreux, che regaterà con lo stesso IMOCA che intende utilizzare per la prossima edizione del Vendée Globe.
"Questa regata è un vero evento internazionale. Ci siamo concentrati sulle regate in solitario, ma ora ci aspetta una storia diversa e siamo felici di iniziare questa nuova sfida con un giro del mondo in equipaggio, che rappresenterà una grande opportunità per imparare a conoscere gli altri e la nostra barca."
"Sono molto motivato e desideroso di mettere a frutto i risultati ottenuti in The Ocean Race Europe nella grande sfida, il giro del mondo,” ha detto Robert Stanjek. “Io e Benjamin ci conosciamo già bene dalla regata precedente e credo che questo sia un vantaggio".
"La nostra filosofia è quella di unire velisti diversi con background differenti e fondere le loro capacità per costruire un'unità forte e completa. Credo che lo abbiamo dimostrato in The Ocean Race Europe e vogliamo mantenere questo team per The Ocean Race."
L'imbarcazione IMOCA GUYOT environnement - Team Europe ha un pedigree di successo. Con il nome di Hugo Boss ha chiuso al secondo posto l'edizione 2016-17 del Vendée Globe e ha guidato la flotta dell’ultima edizione della Route du Rhum fino a Guadalupa. Più recentemente, l'imbarcazione è stata dotata di nuovi foil e utilizzata come barca di allenamento da 11th Hour Racing Team, in preparazione del progetto per The Ocean Race.
"Questa barca è già ben testata e preparata per competere con i migliori,” ha dichiarato Dutreux, che è riuscito a portare una barca vecchia di 15 anni a un impressionante nono posto nell'ultimo Vendée Globe. "Partiamo con una barca affidabile e veloce e questo è importante per prepararci alla regata.”
GUYOT environnement - Team Europe è la quarta campagna IMOCA che ha confermato di essere sulla linea di partenza ad Alicante, in Spagna, il 15 gennaio 2023, insieme a 11th Hour Racing Team di Charlie Enright, Team Malizia di Boris Herrmann e Biotherm di Paul Meilhat.
"È fantastico vedere Benjamin e Robert unirsi per consolidare il risultato ottenuto a The Ocean Race Europe,” ha dichiarato Phil Lawrence, race director di The Ocean Race. "Ora abbiamo quattro team IMOCA competitivi confermati per la regata e continuiamo a confrontarci con altri progetti IMOCA e VO65 che stanno lavorando essere con noi ad Alicante a gennaio per la partenza della regata.”
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni