mercoledí, 29 novembre 2023

J24

Il J24 La Superba della Marina Militare vince la Regata Nazionale di Anzio.

il j24 la superba della marina militare vince la regata nazionale di anzio
redazione

Dopo sei belle e combattute regate disputate nelle acque di Anzio nel fine settimana appena concluso, la Classe Italiana J24 ha archiviato con successo anche la seconda tappa del Circuito Nazionale 2023, manifestazione che, dopo nove manche da marzo a novembre, assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo.

Il gradino più alto del podio, dopo ben cinque vittorie di giornata, è andata ancora una volta al J24 del Centro Vela Altura Napoli ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno in equipaggio con Alfredo Branciforte, Francesco Picaro, Simone Scontrino e Vincenzo Vano (GS MM 5 punti; 2,1,1,1,1,1 i parziali). 

Seconda posizione per i vincitori della regata d’apertura, gli ungheresi di Hun 5493 Niño capitanati da Peter Tamas e con Miklos Rauschenberger al timone (13 punti; 1,4,2,3,3,13) e terza per Ita 428 Pelle Rossa armato e timonato dal Consigliere della Classe Italiana J24 Gianni Riccobono (CDV Roma, 23 punti; 4,3,4,10,2,11). 

Seguono nell’ordine Ita 501 Avoltore (24 punti) del Capo Flotta dell'Argentario e Presidente onorario della Classe Italiana J24 Massimo Mariotti (con Francesco Cruciani al timone e il fratello Fulvio alle scotte) e Ita 358 Arpione (SeVe MM Anzio) timonato da Michele Potenza (30 punti). 

“È stata una bella manifestazione, ben riuscita e ben organizzata in mare e a terra dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione di LNI sezione di Anzio, RCC Tevere Remo e YC Nettuno. Qualche problema con i posti all'ormeggio ma questo, purtroppo, è un annoso problema ad Anzio di cui non sono responsabili i circoli.- ha commentato il Consigliere della Classe Italiana J24 Gianni Riccobono, armatore e timoniere di Pelle Rossa -Si sono disputate complessivamente sei regate molto combattute e in condizioni di vento e mare molto diver e difficili tutte molto divertenti per i quindici equipaggi che hanno partecipato a questa Tappa Nazionale del Circuito J24.

Nella prima giornata, un vento sostenuto (10-15 nodi), inizialmente proveniente da 165, in rotazione a sinistra, che è andato gradualmente diminuendo, ha permesso di svolgere tre prove emozionanti mai scontate. 

In quella seguente, invece, il vento d'intensità minore, di direzione sempre dal secondo quadrante ma alquanto instabile, ha messo a dura prova i tattici per la difficoltà di "leggere" il campo delle altre tre prove disputate come da programma. Sempre impeccabile la conduzione del Comitato di Regata che, sotto la guida esperta di Mario De Grenet, ha prontamente adeguato il campo ai salti di vento. 

Da registrare, fra le barche provenienti da altre Flotte, la presenza oltre che della barca ungherese e di quella di Massimo Mariotti, anche di Ita 432 Kaster del consigliere e Capo Flotta del Garda-Caldonazzo Giuliano Cattarozzi e Ita 427 Jebedee del Capo flotta della Puglia Nino Soriano a dimostrazione di quanto il campo di regata di Anzio sia apprezzato dai velisti nazionali e internazionali. 

La premiazione si è svolta nei locali del Circolo alla presenza del Presidente Marco Buglielli a chiusura di questa bella manifestazione: fra i premiati, molto apprezzata, anche la prima classificata timoniera donna, Claudia Cecamore al timone di Ita 447 Pelle Nera.

“Ottima la nostra prestazione nella Tappa Nazionale di Anzio- il commento soddisfatto dei “ragazzi” de La Superba - Utilissimo il confronto con l'equipaggio ungherese che ci ha offerto ottime indicazioni sulla messa a punto della barca! Un ringraziamento allo Sport Velico della Marina Militare che ci supporta nel nostro progetto e un grazie speciale a tutto il personale della Sezione Velica di Anzio che ci ospita e sopporta per tutto l’inverno.”

Il prossimo e terzo appuntamento con il Circuito Nazionale J24 sarà la Regata Nazionale Trofeo Nino Menchelli in programma sabato 15 e domenica 16 aprile nelle acque toscane di Marina di Carrara, grazie al locale Club Nautico.

L’attività J24 sarà costantemente seguita anche attraverso la pagina Facebook “Associazione Classe Italiana J24.


20/03/2023 22:16:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Jacque Vabre: in Class 40 vince uno splendido Ambrogio Beccaria

Sta vincendo tutto (o quasi) in Class 40 e quando le cose si mettono male parte, secondo i francesi, quel talismano che si chiama risotto alla milanese

Il J24 Vivapapà domina ad Agropoli la XII edizione di Vela d’Autunno

La manifestazione, valida anche come Trofeo Velico Nino Rainis, ha impegnato nelle splendide acque di Agropoli la locale Flotta J24 costituita nel 2020

Secondo week end per il 48° Campionato Invernale Golfo del Tigullio

La sostenuta tramontana di sabato lascia intravedere la possibilità di due regate e così potrebbe essere anche domenica in una giornata che sarà ancora più fredda pur se con vento di minore intensità

Beccaria/Bona: sulla scia di Giovanni Soldini

Un primo e un terzo posto per Alla Grande Pirelli e IBSA che confermano la vela italiana al top della Class 40

Vellutata di broccoli e patate dolci con pomodori secchi e yogurt all'aglio

Una gustosa ricetta che è un concentrato di proprietà salutari per l’organismo di Marco Bianchi food mentor e divulgatore scientifico, testimonial della Campagna della Fondazione Veronesi per la ricerca sui tumori maschili

Bari, Coppa d'Autunno: vincono Faust X2 (altura) e L'Emilio (minialtura)

La 4a Coppa D’autunno Città di Bari – 1° Trofeo Challenge Radicci, organizzata CV Bari va a Faust x2 di Paolo Scattarelli (CN Bari) per l’altura e a L'Emilio di Asd Compagnia del Mare con Francesco Mastropierro al timone (CV Molfetta) per la minialtura

Marina Genova, annunciate le date del 2° Classic Boat Show

Dal 17 al 19 maggio 2024 presso Marina Genova, porto turistico internazionale, (www.marinagenova.it) ci sarà la seconda edizione del Classic Boat Show il Salone dedicato alla marineria tradizionale

Alinghi Red Bull Racing pronto a regatare a Jeddah

"Per la regata di Jeddah, abbiamo portato con noi quattro timonieri e tre trimmer, la squadra di velisti che si è allenata sull'AC40", ha dichiarato Rodney Ardern, sailing team manager

Andrea Fornaro: memorie di una fantastica Jacques Vabre

Alla Transat Jacques Vabre per l’Italia oltre al podio c’è di più. C’è un fantastico ottavo posto di Andrea Fornaro che, con un po’ di fortuna in più, avrebbe anche potuto essere un podio

Napoli: "Navigare" chiude con un bilancio positivo, +200% di visitatori

Il presidente di Afina Gennaro Amato: “La nautica da diporto gode di ottima salute, abbiamo segnali positivi che ci lasciano intravedere ancora un biennio pieno di sviluppo produttivo”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci