martedí, 30 maggio 2023


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    la cinquecento    vele d'epoca    confindustria nautica    ambiente    the ocean race    minialtura    ilca    j24    melges    protagonist   

J24

Il J24 La Superba della Marina Militare vince la Regata Nazionale di Anzio.

il j24 la superba della marina militare vince la regata nazionale di anzio
redazione

Dopo sei belle e combattute regate disputate nelle acque di Anzio nel fine settimana appena concluso, la Classe Italiana J24 ha archiviato con successo anche la seconda tappa del Circuito Nazionale 2023, manifestazione che, dopo nove manche da marzo a novembre, assegnerà il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore e il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo.

Il gradino più alto del podio, dopo ben cinque vittorie di giornata, è andata ancora una volta al J24 del Centro Vela Altura Napoli ITA 416 La Superba timonato da Ignazio Bonanno in equipaggio con Alfredo Branciforte, Francesco Picaro, Simone Scontrino e Vincenzo Vano (GS MM 5 punti; 2,1,1,1,1,1 i parziali). 

Seconda posizione per i vincitori della regata d’apertura, gli ungheresi di Hun 5493 Niño capitanati da Peter Tamas e con Miklos Rauschenberger al timone (13 punti; 1,4,2,3,3,13) e terza per Ita 428 Pelle Rossa armato e timonato dal Consigliere della Classe Italiana J24 Gianni Riccobono (CDV Roma, 23 punti; 4,3,4,10,2,11). 

Seguono nell’ordine Ita 501 Avoltore (24 punti) del Capo Flotta dell'Argentario e Presidente onorario della Classe Italiana J24 Massimo Mariotti (con Francesco Cruciani al timone e il fratello Fulvio alle scotte) e Ita 358 Arpione (SeVe MM Anzio) timonato da Michele Potenza (30 punti). 

“È stata una bella manifestazione, ben riuscita e ben organizzata in mare e a terra dal Circolo della Vela di Roma con la collaborazione di LNI sezione di Anzio, RCC Tevere Remo e YC Nettuno. Qualche problema con i posti all'ormeggio ma questo, purtroppo, è un annoso problema ad Anzio di cui non sono responsabili i circoli.- ha commentato il Consigliere della Classe Italiana J24 Gianni Riccobono, armatore e timoniere di Pelle Rossa -Si sono disputate complessivamente sei regate molto combattute e in condizioni di vento e mare molto diver e difficili tutte molto divertenti per i quindici equipaggi che hanno partecipato a questa Tappa Nazionale del Circuito J24.

Nella prima giornata, un vento sostenuto (10-15 nodi), inizialmente proveniente da 165, in rotazione a sinistra, che è andato gradualmente diminuendo, ha permesso di svolgere tre prove emozionanti mai scontate. 

In quella seguente, invece, il vento d'intensità minore, di direzione sempre dal secondo quadrante ma alquanto instabile, ha messo a dura prova i tattici per la difficoltà di "leggere" il campo delle altre tre prove disputate come da programma. Sempre impeccabile la conduzione del Comitato di Regata che, sotto la guida esperta di Mario De Grenet, ha prontamente adeguato il campo ai salti di vento. 

Da registrare, fra le barche provenienti da altre Flotte, la presenza oltre che della barca ungherese e di quella di Massimo Mariotti, anche di Ita 432 Kaster del consigliere e Capo Flotta del Garda-Caldonazzo Giuliano Cattarozzi e Ita 427 Jebedee del Capo flotta della Puglia Nino Soriano a dimostrazione di quanto il campo di regata di Anzio sia apprezzato dai velisti nazionali e internazionali. 

La premiazione si è svolta nei locali del Circolo alla presenza del Presidente Marco Buglielli a chiusura di questa bella manifestazione: fra i premiati, molto apprezzata, anche la prima classificata timoniera donna, Claudia Cecamore al timone di Ita 447 Pelle Nera.

“Ottima la nostra prestazione nella Tappa Nazionale di Anzio- il commento soddisfatto dei “ragazzi” de La Superba - Utilissimo il confronto con l'equipaggio ungherese che ci ha offerto ottime indicazioni sulla messa a punto della barca! Un ringraziamento allo Sport Velico della Marina Militare che ci supporta nel nostro progetto e un grazie speciale a tutto il personale della Sezione Velica di Anzio che ci ospita e sopporta per tutto l’inverno.”

Il prossimo e terzo appuntamento con il Circuito Nazionale J24 sarà la Regata Nazionale Trofeo Nino Menchelli in programma sabato 15 e domenica 16 aprile nelle acque toscane di Marina di Carrara, grazie al locale Club Nautico.

L’attività J24 sarà costantemente seguita anche attraverso la pagina Facebook “Associazione Classe Italiana J24.


20/03/2023 22:16:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Cambusa: a Ventimiglia gli indimenticabili tortelli dei "Balzi Rossi"

Liguria e Piemonte si incontrano ai Balzi Rossi nella ricetta dei Tortelli burro, acciuga, misticanze selvatiche e bergamotto dello Chef Enrico Marmo

Genova in festa per il "Grand Finale" della Ocean Race

Un mese al “Grand Finale” di The Ocean Race. A Genova l’Ocean Live Park dal 24 giugno al 2 luglio. Nove giorni di grandi eventi in tutta la città

Caorle: domenica al via La Cinquecento Trofeo Pellegrini 2023

La regata, valida per il Campionato Italiano Offshore FIV con coefficiente 3.0, vedrà al via domenica 28 maggio alle ore 16.00 con 33 imbarcazioni provenienti da Italia, Austria, Germania, Slovenia, Croazia e Svezia

Marco Rossato: un "giretto" d'Italia per prepararsi all'Oceano

Parte dall’Arsenale il Giro d’Italia a Vela del navigatore disabile Marco Rossato per sensibilizzare pubblico e operatori su accessibilità per tutti alle strutture nautiche e tutela dell’ambiente

Caorle: una Cinquecento a "tutta tattica"

Partita la classicissima dell'Adriatico che il meteorologo Andrea Boscolo prevede molto tattica e piena di insidie

America's Cup: Alinghi Red Bull Racing battezza il suo secondo AC40

Lo sfidante svizzero ha ricevuto il suo secondo AC40. L'imbarcazione è stata battezzata oggi a Barcellona alla presenza di tutto il team e, subito dopo, ha raggiunto il campo di regata dove si disputerà la trentasettesima America's Cup per i primi test

The Ocean Race: a ritmo record verso Aarhus

Il trio di testa sta tenendo un ritmo impressionante nelle ultime 48 ore della quinta tappa. Solo Biotherm (nella foto) è staccata e con un giorno di ritardo

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

Salgono a sei le prove disputate nel Golfo di Cugnana nel cuore della Costa Smeralda. Ottima l’organizzazione e l’ospitalità dello Yacht Club Cala dei Sardi. La Classe J24 protagonista sino a domenica 28 maggio

Protagonist 7.50: pochi giorni al via del Campionato Italiano 2023

Tutto pronto nella sede della Fraglia Vela di Malcesine, dove da Venerdì 2 a Domenica 4 Giugno si svolgerà il Campionato Italiano della Classe Protagonist 7.50

Garda: la POLIMI GSoM Regatta va all'Università La Sapienza di Roma

10 equipaggi delle più rinomate business school mondiali si sono sfidate a Gargnano (BS) nell’ambito della MBA Global Sailing League organizzata dalla business school del Politecnico di Milano

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci