Torna “Tra Legno e Acqua”, quinta edizione del Convegno Nazionale sulle barche d’epoca organizzato come ogni anno dall’Associazione Vele d’Epoca Verbano. Relatori e pubblico arriveranno da ogni parte d’Italia per discutere di restauri, nuovi vari di barche in legno, libri di mare e iniziative legate alla marineria tradizionale. Chiunque potrà iscriversi via Internet (kit congressuale, colazione, coffee break, aperitivo e pranzo al tavolo compreso). Tra tutti gli iscritti verrà estratto a sorte un week-end al Palace Grand Hotel di Varese, scelto come nuova e prestigiosa sede del Convegno.
IL CONVEGNO DI MARINERIA COMPIE UN LUSTRO!
Sarà un compleanno significativo quello che nel 2018 compirà “Tra Legno e Acqua - Convegno Nazionale sul Recupero e la Valorizzazione delle imbarcazioni d’epoca e storiche”, in programma sabato 27 gennaio presso l’esclusivo Palace Grand Hotel di Varese, a soli 40 minuti di auto da Milano e a pochi chilometri dal Lago Maggiore e Lago di Como. Il Convegno, giunto alla quinta edizione, festeggia infatti il suo primo lustro. La partecipazione è aperta a tutti, previa iscrizione on-line sul sito www.veledepocaverbano.com . Ogni iscritto riceverà un kit congressuale, la colazione a buffet, il coffee break e il pranzo al tavolo presso il Ristorante Liberty del Palace Grand Hotel di Varese. Sostenitori dell’evento saranno l’Autosalone Internazionale Jaguar Land Rover di Varese e Castellanza, AQA Lago Maggiore, Cromatura Cassanese, Porrini Moda Besozzo, Studio GIALLO & Co. Varese, Gioielleria Soma Besozzo, 3 Sixty Marketing Services.
IL PATROCINIO DELLO YACHT CLUB ITALIANO
Dopo il ‘sold-out’ delle precedenti edizioni l’Associazione Vele d’Epoca Verbano, da sempre organizzatrice del Convegno, si conferma dunque come uno dei più importanti punti di riferimento a livello nazionale in questo settore. Tra le novità di quest’anno il prestigioso patrocinio concesso dallo Yacht Club Italiano, il più antico club velico del Mediterraneo fondato a Genova nel 1879, oltre a quello dell’AIVE (Associazione Italiana Vele d’Epoca), ASDEC (Associazione Scafi d’Epoca e Classici) e AIDE (Associazione Italiana Derive d’Epoca).
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"