sabato, 15 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

2.4MR

Il Centro Velico Caprera è sponsor tecnico del Trofeo Luigi Carpaneda

il centro velico caprera 232 sponsor tecnico del trofeo luigi carpaneda
redazione

Torna il Trofeo velico Luigi Carpaneda, in scena dal 14 al 17 ottobre, nello scenario suggestivo di La Maddalena, e il CVC Centro Velico Caprera sarà lo sponsor tecnico della regata. 
Coerente al proprio impegno di sostenibilità sociale, perpetuato da una comunità che, ogni giorno, riscopre nell’autentica esperienza del mare il significato della vita, il valore delle sfide e il senso di guardare al domani con energia positiva, il CVC Centro Velico Caprera ha scelto di affiancare, ancora una volta, l’associazione Acque Libere in questa regata e nella diffusione della cultura dell’accessibilità nell’arcipelago della Maddalena, scenario fra i più spettacolari al mondo.
La Regata Nazionale Open della Classe 2.4mR, tappa finale del circuito di regate Guldmann Cup 2017, è organizzata grazie alla collaborazione e al supporto della Lega Navale Italiana Sezione di La Maddalena, del Club Nautico La Maddalena e dell’Associazione Velieri in Vela Latina. La Classe velica 2.4mR rappresenta uno dei migliori esempi di inclusione nello sport: il trofeo, infatti, è aperto a persone normodotate e diversamente abili che partecipano, in un’unica classifica, a una gara realmente ad armi pari. 
Sotto l’egida della FIV (Federazione Italiana Vela) e patrocinate da FIABA (Federazione Italiana Abbattimento Barriere Architettoniche), dal Comune de La Maddalena, avvalendosi del contribuito del Parco Nazionale dell’Arcipelago de La Maddalena, le competizioni si svolgeranno nella Rada di Santo Stefano, specchio d’acqua compreso tra le isole di La Maddalena, Caprera e Santo Stefano. Il campo di regata, oltre a rappresentare tecnicamente un ottimo perimetro di gara, può essere osservato anche da terra, a beneficio dello spettacolo e degli spettatori.
Partecipando a questa iniziativa, il CVC Centro Velico Caprera conferma il proprio impegno, oramai pluriennale, nell'ambito delle attività a favore del sociale. Inoltre, in occasione del suo cinquantenario, il CVC Centro Velico Caprera ha indicato come propria strategia, sulla base delle esperienze passate, la propria attiva partecipazione a progetti rivolti al sociale e all'ambiente, rendendo accessibile l’esperienza del CVC anche a persone diversamente abili, operando affinché la straordinaria forza terapeutica del mare e del vento, del parco nazionale in cui è inserito, diventino patrimonio di una collettività sempre più vasta. 
Con l’obiettivo di celebrare questo commitment nei confronti dell’uomo, Il CVC Centro Velico Caprera condivide con Acque Libere una visione fondata sulla promozione del rispetto delle regole e dell’autonomia, per accresce lo spirito di cooperazione e l’autostima di chi pratica la vela. Questa responsabilità, unita alle attività di salvaguardia del patrimonio ambientale, rappresenta il punto di partenza per restituire equilibrio alla relazione fra gli uomini e fra l'uomo e la natura: una straordinaria rotta verso il futuro.
Fondato nel 1967 per iniziativa della Lega Navale Italiana Sezione di Milano e del Touring Club Italiano, con il patrocinio della Marina Militare, che concesse in uso l’insediamento della base militare di Caprera, nella straordinaria cornice dell’Arcipelago di La Maddalena, il CVC Centro Velico Caprera, come membro dell’Issa (International Sailing Schools Association), è la più importante scuola di formazione velica del Mediterraneo.


09/10/2017 20:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci