venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series   

2.4MR

Il Centro Velico Caprera è sponsor tecnico del Trofeo Luigi Carpaneda

il centro velico caprera 232 sponsor tecnico del trofeo luigi carpaneda
redazione

Torna il Trofeo velico Luigi Carpaneda, in scena dal 14 al 17 ottobre, nello scenario suggestivo di La Maddalena, e il CVC Centro Velico Caprera sarà lo sponsor tecnico della regata. 
Coerente al proprio impegno di sostenibilità sociale, perpetuato da una comunità che, ogni giorno, riscopre nell’autentica esperienza del mare il significato della vita, il valore delle sfide e il senso di guardare al domani con energia positiva, il CVC Centro Velico Caprera ha scelto di affiancare, ancora una volta, l’associazione Acque Libere in questa regata e nella diffusione della cultura dell’accessibilità nell’arcipelago della Maddalena, scenario fra i più spettacolari al mondo.
La Regata Nazionale Open della Classe 2.4mR, tappa finale del circuito di regate Guldmann Cup 2017, è organizzata grazie alla collaborazione e al supporto della Lega Navale Italiana Sezione di La Maddalena, del Club Nautico La Maddalena e dell’Associazione Velieri in Vela Latina. La Classe velica 2.4mR rappresenta uno dei migliori esempi di inclusione nello sport: il trofeo, infatti, è aperto a persone normodotate e diversamente abili che partecipano, in un’unica classifica, a una gara realmente ad armi pari. 
Sotto l’egida della FIV (Federazione Italiana Vela) e patrocinate da FIABA (Federazione Italiana Abbattimento Barriere Architettoniche), dal Comune de La Maddalena, avvalendosi del contribuito del Parco Nazionale dell’Arcipelago de La Maddalena, le competizioni si svolgeranno nella Rada di Santo Stefano, specchio d’acqua compreso tra le isole di La Maddalena, Caprera e Santo Stefano. Il campo di regata, oltre a rappresentare tecnicamente un ottimo perimetro di gara, può essere osservato anche da terra, a beneficio dello spettacolo e degli spettatori.
Partecipando a questa iniziativa, il CVC Centro Velico Caprera conferma il proprio impegno, oramai pluriennale, nell'ambito delle attività a favore del sociale. Inoltre, in occasione del suo cinquantenario, il CVC Centro Velico Caprera ha indicato come propria strategia, sulla base delle esperienze passate, la propria attiva partecipazione a progetti rivolti al sociale e all'ambiente, rendendo accessibile l’esperienza del CVC anche a persone diversamente abili, operando affinché la straordinaria forza terapeutica del mare e del vento, del parco nazionale in cui è inserito, diventino patrimonio di una collettività sempre più vasta. 
Con l’obiettivo di celebrare questo commitment nei confronti dell’uomo, Il CVC Centro Velico Caprera condivide con Acque Libere una visione fondata sulla promozione del rispetto delle regole e dell’autonomia, per accresce lo spirito di cooperazione e l’autostima di chi pratica la vela. Questa responsabilità, unita alle attività di salvaguardia del patrimonio ambientale, rappresenta il punto di partenza per restituire equilibrio alla relazione fra gli uomini e fra l'uomo e la natura: una straordinaria rotta verso il futuro.
Fondato nel 1967 per iniziativa della Lega Navale Italiana Sezione di Milano e del Touring Club Italiano, con il patrocinio della Marina Militare, che concesse in uso l’insediamento della base militare di Caprera, nella straordinaria cornice dell’Arcipelago di La Maddalena, il CVC Centro Velico Caprera, come membro dell’Issa (International Sailing Schools Association), è la più importante scuola di formazione velica del Mediterraneo.


09/10/2017 20:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci