mercoledí, 5 novembre 2025

OPTIMIST

Il Campionato tedesco Optimist va allo statunitense Baker

il campionato tedesco optimist va allo statunitense baker
Roberto Imbastaro

Conclusi i Campionati tedeschi Optimist con un finale a dir poco emozionante e non privo di colpi di scena, con il Campione del Mondo in carica Marco Gradoni squalificato per partenza anticipata nell’ultima prova e l’americano Baker, che ne approfitta, andando a vincere la manifestazione con ben 22 punti sul maltese Richard Schultheis. Scivolato al terzo posto Marco Gradoni, che dovendo scartare la squalifica dell’ultima prova si è ritrovato in classifica il 41° di giovedì. Tedeschi risaliti di un’ulteriore posizione con Anna Bart, quarta assoluta e Caspar Ilgenstein quinto. Anche l’altro azzurro Davide Nuccorini (CV Roma)  ha pagato una squalifica di giovedì, ma nell’ultima prova ha reagito bene andando a vincere su tutti, finendo ad un comunque ottimo ottavo posto generale. Nono l’australiano Links, decimo Mattia Cesana (Fraglia Vela Riva). Maria Vittoria Arseni (CV Roma), conquista il secondo posto femminile.

 

La scelta della classe Optimist tedesca di venire in Italia a sul Garda Trentino a disputare il Campionato nazionale è stata sicuramente coraggiosa dato che tutti i club tedeschi si son dovuti adeguare, ma è anche stata premiata da una splendida settimana che ha portato ogni giorno, da lunedì a venerdì sole e vento sempre dai 12 ai 16 nodi. Un’edizione a dir poco perfetta, che ha avuto protagonisti non solo i giovani velisti tedeschi impegnati nel proprio campionato nazionale, ma molti dei più forti timonieri del momento, che hanno approfittato di questa occasione per allenarsi un mese prima dal mondiale Optimist di Cipro. È stata dunque un’occasione di crescita tecnica per tutti perchè regatare tra campione del mondo, europeo, americano e altri che hanno conquistato podi internazionali è sicuramente un valore aggiunto. L’impegno per il Circolo Vela Arco è stato sicuramente tanto, ma ripagato dal successo della manifestazione, prima a livello numerico (oltre 300 partecipanti da 25 nazioni), poi dalle condizioni eccezionali offerte, che hanno trasformato la trasferta per tutti gli ospiti presenti altamente positiva.

Il Garda Trentino dunque ha portato ancora bene allo statunitense Stephan Baker, dominatore del Meeting del Garda Optimist del 2017, che ha confermato il proprio feeling con il lago, imponendosi in questo Campionato tedesco Optimist sul finale dopo un bel duello con l'azzurro campione del mondo in carica Marco Gradoni (Tognazzi Village), che ritroverà tra un mese al mondiale di Cipro e dove la posta in gioco sarà decisamente più alta. 

Dopo questo particolare Campionato dedicato ai giovanissimi dai prossimi giorni al Circolo Vela Arco sarà protagonista ancora uno scafo singolo, ma questa volta diffuso tra gli adulti: dal 28 al 3 agosto è in programma il Campionato Europeo Classe Contender.

 


27/07/2018 22:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci